Aumento Labbra Con Innesto Di Derma Autologo Roma
L’aumento volumetrico delle labbra è una tra le procedure maggiormente richieste al mondo, tuttavia le pazienti, dopo anni di infiltrazioni di acido ialuronico (il quale riesce a dare un aumento solo temporaneo al volume delle labbra), spesso chiedono un trattamento che possa dare un aumento, seppur moderato, ma definitivo. Naturalmente è da escludere l’utilizzo di filler permanenti, a partire dal silicone (oramai vietato da anni) fino ad arrivare ai filler permanenti più nuovi è risaputo che l’infiltrazione di queste sostanze nelle labbra danno solo problemi e deformità (i classici “canotti); numerose sono le soubrette della TV e dello spettacolo che hanno fatto marcia indietro chiedendo al chirurgo la rimozione di quei filler permanenti precedentemente infiltrati che conferivano un aspetto finto e innaturale. Il filler permanente per eccellenza è un filler, inteso come materiale riempitivo, che non venga riconosciuto come estraneo dal nostro organismo; proprio in virtù di queste considerazioni è facile intuire come un trapianto di derma autologo (autologo significa “di provenienza del paziente stesso”)nella regione labiale, prelevato da una qualsiasi area anatomica del paziente, possa dare un aumento volumetrico sicuro e stabile nel tempo. Naturalmente per prelevare del tessuto è necessario effettuare una cicatrice, proprio per questo l’aumento delle labbra con innesto di derma autologo è possibile effettuarlo quando il paziente ha già una cicatrice, come ad esempio quella di un parto cesareo, di un ‘appendicectomia o di qualsivoglia natura. Il concetto è: rimuovere la cicatrice già presente, innestare il derma nella cicatrice nelle labbra e richiudere la cicatrice; in questo modo non si aggiungerà nessuna cicatrice, anzi, è anche possibile migliorare con una plastica la precedente cicatrice chirurgica.
Cosa fare prima dell’intervento
L’aumento volumetrico delle labbra con innesto di derma autologo è un’ottimo procedimento chirurgico, tuttavia il paziente va attentamente valutato nel pre-operatorio per decidere la sede di prelievo del materiale autologo da trapiantare nelle labbra; talvolta gli esiti di una pregressa cicatrice sono così poco percettibili che andare a rimuovere tessuto da queste aree è praticamente controindicato. Inoltre è bene far capire al paziente che il risultato raggiungibile con un trapianto di derma autologo non sarà quello “dei personaggi televisivi”; un trapianto di derma autologo per l’aumento volumetrico definitivo delle labbra è in grado di volumizzare di pochi millimetri; infatti i risultati sono sempre estremamente naturali. Per aumenti di discrete dimensioni è necessario ricorrere alle protesi labiali in silicone.
Tipo di anestesia richiesta
L’aumento volumetrico definitivo delle labbra con innesto di derma autologo viene effettuato ambulatorialmente, è una procedura che non richiede ricovero perché è eseguibile in anestesia locale con al massimo una blanda sedazione assistita. A distanza di poche ore dall’intervento la paziente potrà tornare autonomamente a casa.
Il giorno dell’intervento
Il giorno stabilito per l’intervento di aumento volumetrico delle labbra con innesto di derma autologo, la paziente dovrà recarsi struccata presso la struttura concordata, a digiuno dalla mezzanotte della sera precedente anche se sia pianificata soltanto l’anestesia locale; è consigliabile un abbigliamento comodo, come per esempio una tuta da ginnastica.
L’immediato post operatorio
Al termine dell’intervento la paziente non avrà cicatrici evidenti sulle labbra, saranno presenti semplicemente due singoli punti riassorbibili all’interno della bocca, ai due lati delle labbra, tuttavia sarà presente per qualche giorno un discreto gonfiore legato al trauma chirurgico. La paziente, tuttavia, non avvertirà nessun dolore.
Il post operatorio tardivo
A distanza di poche settimane dall’intervento i due punti ai lati della bocca saranno caduti autonomamente (essendo utilizzate suture riassorbibili non è necessaria la rimozione), la paziente avrà già iniziato a truccarsi dopo sette giorni dall’intervento ed il gonfiore sarà già praticamente sparito
Possibili complicanze
L’intervento atto all’aumento definitivo delle labbra con innesto derma autologo è piuttosto agevole e non presenta grosse complicanze per le labbra stesse; maggiore è invece la possibilità di una cattiva cicatrizzazione nel sito di prelievo del tessuto. Ad ogni modo è sempre importante ricordare alle pazienti che l’aumento ottenibile con questa tecnica è moderato; tuttavia a distanza di 8 mesi è sempre possibile riprendere con le infiltrazioni di acido ialuronico (questa volta in quantità molto inferiori rispetto al pre operatorio) nel caso si desiderasse un effetto ancora più marcato.
Possibili alternative
L’unica alternativa, come aumento definitivo del volume delle labbra, è rappresentata dall’inserimento di protesi labiali in silicone.
Se vuoi maggiori chiarimenti sull’intervento dell’aumento di volume delle labbra con l’innesto del derma autologo puoi contattare il Chirurgo Plastico Raffaele Rauso a Roma che riceve c/o lo Studio Medico, Via Cola Di Rienzo, 69, 00193 – Roma, Recapito Telefonico Diretto 340.70.41.839.