L’ipertrofia masseterina è una condizione in cui è presente uno sviluppo eccessivo del muscolo masticatorio del massetere, andando a incidere sulla forma del volto, in particolare del terzo inferiore.

Il viso tende a essere più squadrato, quindi più mascolino e per rimediare a una tale situazione, si può ricorrere in molti casi all’utilizzo della tossina botulinica, in grado di diminuire il volume del massetere e di ripristinare un ovale del volto più armonico.

Per avere un quadro più chiaro, il chirurgo plastico e maxillo facciale professor Raffaele Rauso, ci indica 5 Key Point che riassumono schematicamente la funzione del trattamento del botulino per il muscolo massetere.

1° Key Point: La funzione dell’infiltrazione di botulino nel massetere è quella di diminuire il volume di tale muscolo per conferire un aspetto più “slim” del volto.

2° Key Point: il professor Rauso afferma che tali infiltrazioni non determinano nessun genere di problematiche nella masticazione.

3° Key Point: per poter ammirare il risultato del trattamento, è necessario attendere almeno 30 giorni, quindi un periodo di tempo più lungo rispetto alle infiltrazioni di botulino sulla fronte e nell’area perioculare.

4° Key Point: il botulino per l’ipertrofia masseterina non dà risultati permanenti. Gli effetti hanno una durata di circa 8 mesi.

5° Key Point: può capitare che il trattamento del botulino al massetere venga eseguito in situazioni in cui sono presenti patologie di carattere occlusale, ossia problematiche dentarie o a carico della mascella. Se tali problematiche sono trattate con presidi odontoiatrici, i risultati delle infiltrazioni hanno in genere una durata maggiore.

Per conoscere meglio il trattamento del botulino per l’ipertrofia del massetere, è possibile prenotare una visita con il professor Rauso nel centro medico di Roma.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa