Labbra carnose, sensuali, affascinanti. Ogni donna vorrebbe avere una bocca come quella di Angelina Jolie o di Irina Shayk, ma non sempre Madre Natura è così generosa.
Le labbra sottili infatti sono una caratteristica fisica mal tollerata specialmente nel mondo femminile e questo spiega il perché si ricorre sempre più spesso al filler labiale, il trattamento di medicina estetica per eccellenza per quanto concerne la bellezza delle labbra.
Nonostante si tratti di una procedura ben nota, è importante tenere a mente alcuni punti principali per apprenderne al meglio la sua funzionalità. Grazie ai 5 Key Point indicati dal professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e medico estetico, possiamo avere un quadro sintetico ma completo sui filler alla labbra.
1° Key Point: il professor Rauso innanzitutto ci dà un’informazione molto importante sull’anatomia della bocca, facendoci notare che il labbro superiore in natura non è mai più grande del labbro inferiore, tutt’al più può avere le stesse dimensioni o, ancora più frequentemente, una dimensione inferiore. E’ un dettaglio da non dimenticare perché un filler labiale ben eseguito deve rispettare tale proporzione, altrimenti si otterrà un risultato artefatto e innaturale.
2° Key Point: un consiglio che Rauso dà a tutte coloro che vogliono sottoporsi a un filler labiale è quello di pretendere che il proprio chirurgo estetico di fiducia utilizzi prodotti pensati per le labbra e non per altri parti anatomiche del volto. Un filler ideato per gli zigomi, ad esempio, non può essere adatto anche per le labbra perché sono due aree anatomiche completamente differenti e vanno quindi trattate in maniera diversa.
3° Key Point: a proposito della metodologia di infiltrazione, secondo il professor Rauso, non esiste una tecnica migliore in assoluto. A prescindere se venga utilizzato a tale scopo un ago o una cannula, la differenza la fa l’abilità del professionista che esegue la procedura, indipendentemente dallo strumento scelto.
4° Key Point: per quanto concerne il post trattamento, l gonfiore localizzato nelle labbra sarà presente per 48/56 ore e ciò non dipende dal tipo tecnica iniettiva. L’edema è facilmente celabile utilizzando del semplice burro di cacao.
5° Key Point: quando parliamo delle labbra, afferma infine Rauso, il concetto “più grande è più bello” è completamente errato. La parola d’ordine è e deve rimanere sempre la stessa: armonia!
Per un filler alle labbra eseguito da un professionista esperto come il professor Rauso, è possibile prenotare una visita nel suo centro di Roma.