I canoni della bellezza femminile sono sempre in cambiamento e le donne hanno fatto (e faranno)  di tutto per sembrare “modernamente affascinanti”.
Non è un segreto, ad esempio, che la tendenza degli anni 90 in tema di sensualità femminile, ha imposto un modello di bellezza molto carica e artificiale, come quella della moda, seguita da moltissime celebrità a livello nazionale e mondiale, delle cosiddette “labbra a canotto”.

Non totalmente abbandonata, la moda delle labbra gonfie è stata lanciata da molte Star del cinema e della televisione che, per diventare oggetto del desiderio di molti, hanno deciso di sottoporsi a filler permanenti a base di silicone.
La voglia di apparire, unito spesso a insicurezze personali e a cattivi consigli di chirurghi non professionali, ha dato il via a immagini standardizzate di donne dal sorriso improponibile e che ha creato, dopo qualche anno, una scia di ripensamenti con relativa ricerca spasmodica di un ritorno alla normalità.

Sappiamo tutti del dichiarato pentimento della giornalista e soubrette Alba Parietti per aver deciso di ingrandire le sue labbra in modo definitivo e improprio, così come non ne ha fatto un mistero l’attrice Francesca Neri della sua  rimozione del silicone dalle labbra.
Questi sono solo esempi dei tanti nomi celebri che hanno deciso di ritornare al sorriso di una volta, quel sorriso che le ha rese celebri, ma che non è stato trattato con rispetto.

L’intervento di rimozione del silicone dalle labbra è molto  richiesto dalle dive dei nostri giorni, non solo perché oggi si ritrovano con un aspetto totalmente ridicolo e fuori moda, ma anche perché, purtroppo, questa sostanza, ormai vietata in Italia dai primi anni 90, provoca col tempo una serie di problematiche come la comparsa di granulomi, infiammazioni e formicolii nelle zone trattate.

Solo pochi chirurghi in Italia sono in grado di poter rimuovere totalmente il silicone dalle labbra, ma ciò non significa che non sia possibile ritornare all’aspetto naturale di un tempo. Le incisioni operatorie, inoltre, non saranno mai visibili in quanto vengono effettuate  all’interno della bocca.
Ricordiamo che il viso è la nostra carta d’identità, ciò che ci distingue dagli altri e non c’è popolarità, fama o successo che possano valere così tanto da arrivare a deturpare le nostre labbra per il piacere altrui.

Il dottor Raffaele Rauso, è uno dei pochi chirurghi plastici italiani specializzati nella rimozione del silicone dalle labbra. Le sue sedi sono nella maggiori città italiane come Milano, Roma, Napoli e Caserta.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa