Ormai sfatato il luogo comune che voleva solo le donne far ricorso al bisturi del chirurgo plastico, mentre gli uomini se ne stavano in disparte a guardare. Infatti sono sempre di più le persone di sesso maschile che si rivolgono alla medicina estetica, ma qual è la domanda più frequente? Facile, è: “Come posso riavere i miei capelli?” Ci risiamo, non è una novità, le calvizie sono una vera e propria spina nel fianco per gli uomini, ma non solo.

Da Aristotele a Giulio Cesare, da Napoleone a personaggi famosi più recenti, il desiderio di riavere una bella chioma è una costante anche negli uomini della storia. E mentre assistevamo a pettinature fantasiose, rimedi fai da te assolutamente discutibili e parrucchini sintetici, i medici chirurghi mettevano a punto una tecnica derivata dalla loro esperienza, il trapianto autologo di tessuti già applicato in altri ambiti chirurgici, ma stavolta applicato al cuoio capelluto.

Questa tecnica, chiamata F.U.T. consiste nel prelevare una striscia di cuoio capelluto da un’area donatrice, di solito la nuca, dove i capelli sono geneticamente predisposti per non cadere e dopo un accurata preparazione, la stessa viene suddivisa in singole unità follicolari composte da uno, due o tre capelli. Questa è una fase molto delicata e solo personale altamente specializzato è in grado di trattare i bulbi con esperienza ed accuratezza al fine di garantire un appropriato attecchimento nell’area ricevente.

Dopo aver suddiviso le unità follicolari si passa ad impiantarli nell’area specificata dal paziente, avendo cura nel selezionare i bulbi con due o tre capelli per definire la parte frontale, dando all’attaccatura dei capelli un aspetto del tutto naturale. L’intervento viene effettuato in sala operatoria appropriatamente allestita, è del tutto indolore e con anestesia locale, talvolta associata ad una leggera sedazione.

Al termine dell’autotrapianto il paziente potrà andare tranquillamente a casa.

Se vuoi riavere i tuoi capelli, rivolgiti al Professor Rauso che opera e riceve a Roma.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa