La blefaroplastica, l’intervento per eccellenza per il ringiovanimento delle sguardo, rimane uno tra i più richiesti in chirurgia estetica in Italia, in quanto è una procedura non troppo invasiva ma che dà ottimi risultati duraturi nel tempo. Quando gli occhi appaiono appesantiti e stanchi, a causa di un eccesso di cute della palpebra superiore e dalla presenza di evidenti borse e occhiaie scure, anche il viso inevitabilmente appare invecchiato.

Per questo motivo si dà molta importanza alla ricerca di uno sguardo giovane e fresco e la blefaroplastica, sia superiore che inferiore, rappresenta il segreto di bellezza di molti uomini e donne dai 35 anni in su.

L’intervento consiste in una precisa incisione, effettuata nella riga palpebrale, che permette al chirurgo di eliminare la cute cadente in eccesso, senza creare cicatrici visibili, mentre per cancellare le borse adipose, viene effettuato un microscopico taglio immediatamente sotto la riga delle ciglia.

Se le borse non sono eccessive, il chirurgo può decidere di procedere con un accesso trans-congiuntivale per non lasciare cicatrici esterne. L’intervento di blefaroplastica è molto delicato, ma se effettuato da mani esperte, può essere eseguito in anestesia locale con sedazione e in regime di day hospital.

Subito dopo la procedura,  saranno presenti lividi e gonfiori ma già dopo una settimana si potrà tranquillamente ritornare alla vita di sempre, grazie anche alle medicazioni di ultima generazione che proteggono le ferite senza essere troppo ingombranti.
Ma quanto costa sottoporsi a una blefaroplastica? Un domanda che molti chirurghi si sentono rivolgere ancor prima della visita, come se fosse un procedura standard adatta a tutti, mentre in realtà la blefaroplastica è un intervento da personalizzare a seconda della tipologia di difetto da correggere e dell’entità di lassità cutanea presente. In molti casi è infatti consigliabile eseguire in contemporanea un intervento di  cantopessi per il rimodellamento della forma dell’occhio o, nei casi più seri, un lifting del viso per un ringiovanimento più evidente e duraturo nel tempo.

Per parlare di costi di una blefaroplastica, è assolutamente necessario un accurato consulto con il chirurgo, il quale potrà dare  tutte le informazioni necessarie al fine di mettere il paziente in grado di prendere una decisione consapevole e ragionata.


Il professor Raffaele Rauso, è molto noto in Italia per i suoi interventi di blefaroplastica, che esegue nelle città di Roma, Milano, Napoli e Caserta

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa