Un viso troppo squadrato, non dipende sempre e solo da una conformazione fisica, perché a volte il motivo per cui non si ha un volto con la classica forma trapezoidale, è legato a un eccessivo sviluppo del muscolo massetere, il muscolo della masticazione. Tale muscolo se viene troppo sollecitato, soprattutto se si tende a digrignare i denti, cresce in maniera anomala, donando un aspetto poco delicato, specialmente per una donna.
E allora cosa fare per combattere l’ipertrofia del massetere? Anche in questo caso torna utile una sostanza famosa in tutto il mondo per il suo utilizzo in medicina estetica: il botulino.
La tossina botulinica infatti, si è scoperto non avere la sola funzione spianare le rughe delle fronte e quelle del contorno occhi, ma grazie alla sua potente capacità di inibire il movimento retrattile dei muscoli, se iniettata sul massetere, può combatterne l’ipertrofia.
C’è però da precisare che, di fronte a un eccessivo sviluppo del massetere, solo un intervento di chirurgia maxillo facciale può dare risultati apprezzabili, ma se l’ipertrofia è evidente ma non grave, allora le classiche punturine di botulino sono la soluzione più indicata e meno invasiva.
Il dottor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale, è molto noto per le sue tecniche di utilizzo di botulino per questo inestetismo e precisa che la scelta della quantità di prodotto da utilizzare, nonché dei punti del viso da trattare, sono fondamentali per la buona riuscita del trattamento.
Solo un medico esperto può garantire un risultato ottimale dopo un trattamento dell’ipertrofia del massetere con tossina botulinica, risultato che avrà una durata massima di circa 6 mesi.
Bastano quindi solamente due sedute all’anno per avere un ovale del voto più delicato e armonico e, ancora una volta, dobbiamo dire grazie al botulino che trova sempre più spesso soluzioni per migliorare la nostra bellezza.
Per un trattamento di botulino per l’ipertrofia del massetere eseguito con la massima sicurezza, il professor Rauso riceve i suoi pazienti a Roma.