Quando si parla di chirurgia o di medicina estetica, si fa un po’ fatica ad ammettere di averne bisogno, soprattutto perché la scelta di sottoporsi a un intervento chirurgico che non risulta strettamente “necessario”, fa riflettere forse più del dovuto. In realtà un intervento di chirurgia plastica è spesso richiesto da chi sente il bisogno reale di eliminare un disagio fisico e di conseguenza psicologico che rende il rapporto con gli altri estremamente complicato.
Una volta trovato finalmente il coraggio di affrontare i propri complessi per porvi fine definitivamente, si passa allo step successivo, quello della scelta del chirurgo a cui affidare il proprio corpo e le proprie paure. Il professionista in questione, deve avere esperienza e qualifiche che possano assicurare al paziente la qualità de risultati e la sicurezza delle procedure, ma deve anche essere in grado di dare tranquillità a livello psicologico.
Lo sa bene il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale, fondatore del brand “Chirurgia della Bellezza”, il quale ha creato uno staff di collaboratori e ha dato il via a una nuova figura professionale, la personal assistant, con lo scopo di seguire il paziente dalla prenotazione della prima visita fino ai controlli post intervento.
Il dottor Rauso, infatti, sostiene sia molto importante dare ai pazienti quel sostegno emotivo di cui hanno bisogno, a partire dal momento in cui decidono di affrontare un intervento o un trattamento di medicina estetica, mettendo loro a disposizione una personal assisant, sempre pronta a dare le informazioni richieste e a infondere sicurezza e serenità.
Un servizio h24 molto apprezzato che fa sentire speciali coloro che lo ricevono, specialmente da chi ha deciso di non condividere la propria decisione con amici e partenti e di affrontare da solo questo percorso, come se fosse un regalo personale. La personal assistant diventa l’amica a cui affidarsi nei momenti di incertezza, a cui chiedere maggior informazioni possibili e che ti chiama per accertarsi che tutto proceda al meglio.
Il collaboratore sanitario è invece la persona più esperta in procedure mediche che segue i pazienti nelle terapie farmacologiche pre e post intervento e che controlla sempre che il tutto proceda senza intoppi o incertezze.Il top della qualità di un servizio completo nel campo della chirurgia e medicina estetica vuol dire anche questo, uno staff preparato che porta il paziente a sentirsi più sereno e un grande chirurgo che lo renderà più bello.
Il professor Rauso visita e opera i suoi pazienti in molte città italiane tra cui Roma, Milano, Napoli e Caserta.