Non c’è nulla come un’occhiaia ben marcata per dare al volto un aspetto stanco, malato e invecchiato.

Eppure le occhiaie possono essere anche congenite, senza quindi un legame con alcuna patologia, ma lo stress, la mancanza di sonno e l’avanzare dell’età possono essere fattori che causano la comparsa di tale inestetismo.

Un tempo se non si voleva intervenire chirurgicamente, bisognava solamente imparare a convivere con le occhiaie, oggi però ci sono novità importanti nel campo della medicina estetica e una speranza di risolvere la problematica con procedure sempre meno invasive e sempre più efficaci. A tal proposito merita un’attenzione particolare il trattamento di filler per le occhiaie, utilizzato dai chirurghi estetici per migliorare le tipiche infossature sotto gli occhi, utilizzando solamente una sottile cannula per iniettare le sostanze riempitive.

Per chi è indicato il filler alle occhiaie? Non ci sono limiti d’età per sottoporsi a un filler per le occhiaie, ma se il difetto da eliminare è molto evidente e se ci sono borse accentuate, allora la soluzione più adatta è quella chirurgica.

Le sostanze utilizzate per riempire la zona da trattare sono l’acido ialuronico e l’idrossiapatite calcica, entrambe biocompatibili e riassorbibili al 100% dall’organismo. L’acido ialuronico specifico per le occhiaie ha una densità differente rispetto a quello per le labbra o per altre parti del viso e promette una durata dei risultati fino a un anno. L’idrossiapatite calcica ha inoltre il vantaggio di riuscire anche a schiarire il tipico colore bluastro sotto pelle, ma la scelta del prodotto da utilizzare non è una prerogativa del paziente, ma solamente del chirurgo.

Bastano 30 minuti per effettuare un filler alle occhiaie e vista la delicatezza della pelle in questa zona, è consigliabile non affidarsi a un chirurgo estetico qualunque, perché solamene un bravo professionista sa esattamente dove iniettare il prodotto e a quale profondità del derma, per ottenere un risultato soddisfacente e duraturo.

Il professor Raffaele Rauso, noto chirurgo plastico e maxillo facciale, è un esperto di trattamenti di filler per le occhiaie e sottolinea l’importanza di una visita approfondita prima di sottoporre i suoi pazienti alla procedura. Un altro punto fondamentale, sostiene Rauso, è saper dosare la quantità di prodotto da iniettare, per non andare a sviluppare un gonfiore localizzato che andrebbe solamente a peggiorare la situazione di partenza.

Uno sguardo giovane e fresco è un ciò che ci aspettiamo da un filler per le occhiaie ed è ciò che possiamo ottenere, ma non è solamente la sostanza a fare la differenza, ma chi la manipola, quindi occhio nella scelta del chirurgo!

Il professor Rauso riceve i suoi pazienti nella città di Roma.

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa