Per le donne nascondere un difetto estetico è più semplice che per un uomo. Le soluzioni sono tante dal trucco al parrucco e, quando il problema sono le orecchie, ecco che i capelli le coprono per nasconderle. Ma quanto può servire? Quanto può bastare?
Uno dei più comuni difetti della struttura auricolare è l’eccessiva sporgenza della sommità delle orecchie. Nel gergo comune si parla di orecchie a ventola, ma più correttamente ci si riferisce al difetto come orecchie ad ansa. L’origine del problema può derivare da un’ipertrofia della conca auricolare e in aggiunta dall’assenza dell’anti-elice (piega a mezzano dell’orecchio). Il problema è prettamente estetico ma è spesso motivo di insicurezza personale. Per rispondere alle esigenze di molte e di molti si propone per la correzione di questo comune difetto estetico, l’intervento di otoplastica. Per le orecchie a sventola, il chirurgo deve soffermarsi sulla correzione del padiglione auricolare che, in questo caso, risulta particolarmente esposto verso l’esterno per una eccessiva prominenza della conca dell’orecchio.
Per il riposizionamento corretto del padiglione bisogna effettuare una attenta incisione dentro la piega retro-auricolare attraverso cui si provvede alla rimozione di una piccola parte del tessuto cartilagineo e/o l’applicazione di più punti di sutura per sostenere la nuova posizione dell’orecchio. L’incisione praticata con il bisturi servirà per tirare verso l’interno il padiglione esposto e rimuovere, solo se opportuno, la cartilagine di troppo.
Le future cicatrici post-intervento non saranno quindi visibili, ma nascoste dietro le orecchie e perfettamente pari con le loro pieghe retro-auricolari. Pertanto anche in presenza di capelli corti accorgersi delle loro presenza sarà certamente impossibile. Nella media l’intervento dura circa un’ora e non sempre necessita di un ricovero. Più sensibili dopo l’otoplastica, le orecchie ormai corrette, trovano la giusta protezione in una medicazione a turbante nei primi due giorni, sostituita poi da una ulteriore fascia elastica.
Per correggere le orecchie a sventola e sottoporvi ad una otoplastica, a Roma potrete rivolgervi al rinomato Dott. Raffaele Rauso.