Un esempio famoso in Italia è quello della bellissima attrice Francesca Neri, che in giovane età ha deciso di sottoporsi a infiltrazioni di olio di silicone per ingrandire le sue labbra che le hanno provocato seri disagi, tanto che ha deciso, anni dopo, di sottoporsi a un intervento chirurgico per rimuoverlo completamente.

Quello di Francesca Neri è solo uno dei moltissimi casi di uomini e donne che hanno riscontrato diversi problemi sia estetici che funzionali alle labbra dopo il filler a base di silicone liquido, una sostanza artificiale che per usi estetici è stata vietata negli Stati Uniti dal 1991 e in Italia dal 1996, ma che purtroppo viene ancora iniettata da medici senza etica.

Il silicone, una volta iniettato, si lega indissolubilmente con i tessuti circostanti creando un’infiammazione degli stessi, formando granulomi e fibrosi e come se non bastasse, tende a migrare in diverse aree rispetto al punto in cui è stato collocato, con conseguenti cambiamenti estetici delle labbra.
Oltre alla deformazione della bocca, quindi, si possono avvertire anche formicolii e dolori che rendono veramente difficile la vita sociale delle povere vittime di questa sostanza che spesso si danno alla ricerca disperata di una soluzione che possa farli tornare a sorridere come un tempo. A questo punto entra in gioco la figura del chirurgo plastico specializzato in rimozione del silicone liquido da tessuti delicati come quelli delle labbra. In Italia sono pochi i professionisti che svolgono questo intervento e tra tutti, il dottor Raffaele Rauso è di certo il più esperto, tanto che riceve richieste da pazienti “sfigurati” provenienti anche da Paesi stranieri.

Il dottor Rauso, in base alla sua comprovata esperienza, sostiene che nella maggior parte dei casi, quando si interviene per la rimozione del silicone, ci si trova di fronte a tessuti labiali che hanno subìto un’espansione e ciò rende necessario associare anche un intervento di cheiloplastica, ossia di rimodellamento delle labbra per ridare una forma naturale e piacevole.

Il post operatorio è caratterizzato da un evidente gonfiore della parte trattata, ma le cicatrici non sono visibili perché posizionate all’interno della bocca e i risultati, con un po’ di pazienza non tarderanno a farsi ammirare e finalmente si potrà cominciare a sorridere in modo naturale e armonico.
Per un consulto con il dottor Raffaele Rauso, è possibile prenotare una visita a Roma.

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa