La femminilizzazione del volto è una procedura di chirurgia plastica che consiste in una serie di interventi mirati a modificare i tratti di un viso maschile per renderlo più femminile.
Si tratta di un’esigenza sentita da coloro che vogliono cambiare il loro genere da uomo a donna e desiderano innanzitutto focalizzare il cambiamento nella parte più esposta al mondo, ossia il proprio viso.
Ci sono alcune caratteristiche ben specifiche che rendono il viso di una donna più delicato e gentile e con il processo di femminilizzazione del volto, il chirurgo plastico riproduce tali tratti nel volto del proprio paziente, seguendo una serie di procedure decise stabilite nel pre operatorio.
Partendo dalla parte superiore del viso, si nota subito che un uomo ha un’attaccatura di capelli più alta e una fronte meno liscia di quella di una donna e anche le sopracciglia hanno una forma differente, meno arcuata, così come gli occhi hanno una forma meno allungata.
La chirurgia plastica, mette a disposizione alcune specifiche procedure chirurgiche proprio per eliminare le suddette differenze a partire da un trapianto di capelli per l’avanzamento del cuoio capelluto e procedendo con l’ intervento per rimodellare la forma della fronte e darle quindi una proiezione più delicata, abbinando infine un riposizionamento delle sopracciglia per una forma meno dritta.
La forma degli occhi viene in questi casi modificata con un’operazione di cantopessi, indicata per ottenere una forma più allungata e uno sguardo più esotico.
Quando si inizia un percorso di femminilizzazione de volto, al fine di ottenere un risultato naturale, si rende spesso necessario procedere con una rinoplastica, proprio per ridimensionare e ingentilire un naso maschile, facendo attenzione a non andare stravolgere l’armonia del volto.
Lo stesso discorso vale per la struttura ossea della mandibola, per cui si procede a un intervento per la sua rimodellazione, al fine di renderla più stretta e meno squadrata.
Per eliminare invece l’effetto piatto e spigoloso degli zigomi, si possono inserire delle protesi zigomatiche che riproducono la forma tondeggiante, tipica delle donne, mentre per dare maggiore pienezza e turgore alle labbra ci sono varie soluzioni chirurgiche che vanno dal posizionamento di protesi labiali, a un lifting del labbro superiore ecc.
Il professionista a cui affidarsi per ottenere il massimo dei risultati in una femminilizzazione del volto è indubbiamente un chirurgo plastico in grado di capire e consigliare il paziente in questo delicato cambiamento.
Sono trasformazioni che portano un risultato definitivo e quindi necessitano di una valutazione profonda prima di iniziare il processo, una valutazione non solo da parte di chi vuole il cambiamento ma anche da chi lo renderà possibile.
Il dottor Raffaele Rauso è un chirurgo plastico e maxillo facciale specializzato negli interventi di femminilizzazione del volto e svolge la sua attività nelle città di Milano, Roma, Caserta e Napoli.