Quando si tratta di bellezza e in particolar modo di ringiovanimento del volto, le scelte da fare sono molte, prima fra tutte quella di un ottimo chirurgo estetico.Una volta individuato il professionista adeguato, se si cercano i miglior trattamenti soft in grado di contrastare i segni del tempo sul viso, il primo quesito che ci si pone è quello se optare per un filler o per il botox®. Ma è proprio giusto fare una scelta?
Secondo il parere dei migliori medici estetici, non è una procedura corretta, in quanto si tratta di due trattamenti differenti con scopi differenti, ma che se vengono combinati insieme, riescono a portare un risultato migliore. Possibile? A quanto pare sì, e a confermarlo sono i numerosi studi effettuati in diverse parti del mondo, ma vediamo prima quali sono le differenze tra le due procedure.
Sappiamo che la tossina botulinica è una sostanza che ha il potere di ridurre il potenziale retrattile dei muscoli facciali e, quindi, di distendere le cosiddette rughe d’espressione. A seconda della zona in cui viene infiltrata, si hanno effetti postivi come l’innalzamento del sopracciglio, la distensione della fronte o la riduzione delle zampe di gallina. Il filler, invece, è un trattamento a base di acido ialuronico o di idrossiapatte calcica, prodotti entrambi naturali e biocompatibili, che ha lo scopo di dare volume e turgore a un viso svuotato e poco tonico.
Ottime soluzioni per ritornare all’aspetto di qualche anno fa, ma se il trattamento è combinato, si ottengono risultati più evidenti e più duraturi del tempo, con conseguente aumento della soddisfazione dei pazienti. Lì dove il botox diminuisce la contrazione dei muscoli, infatti, il filler avrà la possibilità di rimanere più a lungo, rispetto a quando viene effettuato da solo. Allora perché scegliere quando possiamo avere tutto?
Trattandosi inoltre di sostanze riassorbibili, il nostro organismo non ne risente in alcun modo e sarà possibile ripetere i trattamenti dopo un periodo prestabilito con il proprio medico, per il mantenimento dei risultati raggiunti.
Nessuna controindicazione e pochi disagi post infiltrazione (qualche livido, gonfiore o rossore che spariscono nel giro di pochi giorni): essere giovani non è mai stato così facile!
Il dottor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e medico estetico, è molto noto per i trattamenti finalizzati al ringiovanimento facciale. E’ possibile effettuare una visita con il dottor Rauso nelle città di Milano, Roma, Napoli e Caserta.