I Filler temporanei, sono dei composti a base di sostanze naturali, quali l’acido ialuronico e l’idrossiapatite calcica, che ritroviamo anche nel nostro corpo, caratteristica che li rende assolutamente biocompatibili e riassorbibili dall’organismo. L’impiego di tali device, trova sempre più spazio nella medicina estetica, essi infatti solo largamente usati per volumizzare zigomi o labbra.
Non tutti sanno, però, che i filler possono essere impiegati anche per correggere piccole imperfezioni del naso, senza ricorrere per forza alla chirurgia plastica. La metodica applicata a tale impiego dei filler è alquanto semplice e intuitiva, ovvero si va a riempire le leggere depressioni che rovinano l’aspetto del nostro naso.
E’ infatti possibile riaddrizzare il profilo del naso, facendo sparire piccole gobbette e rendendo più armonico il volto. Praticamente si va ad inniettare il prodotto a monte della protuberanza, riempiendo quel vuoto, andando a ridelineare il dorso della piramide nasale, che apparirà dritta e prima di depressioni.
Un altro punto a favore del rinofiller è sicuramente la possibilità di far apparire il naso “all’in sù” infiltrando il prodotto nell’aria della columella, ovvero quella parte di tessuto epidermico che si trova tra le due narici, e questo va a sollevare leggermente la punta, apportando quel miglioramento necessario richiesto dal paziente. L’utilizzo dei filler per correggere le imperfeziomi del naso, può essere particolarmente indicato per quelle persone che temono un intervento chirurgico, o più semplicemente perchè non ritengono necessario un operarsi per rimuovere un piccolo difetto. Effettivamente i vantaggi offerti dal rinofilling sono molteplici, dal costo contenuto, alla velocità di esecuzione e dunque, una ripresa delle attività quotidiane pressochè immediata.
Meno idicata è invece per quei pazienti che presentano irregolarità più importanti, ai quali l’unica soluzione praticabile resta un intervento di rinoplastica.
Se vuoi migliorare l’estetica del tuo naso e saperne di più sull’ impiego di rinofiller, contatta il Professor Raffaele Rauso presso il suo centro a Roma.