A volte la scarsa informazione riguardo interventi e trattamenti estetici genera dubbi su quale soluzione della medicina e chirurgia plastica sia più adatta al proprio caso. Piccole e grandi rughe: come eliminarle? Ebbene per giungere ad una scelta corretta, l’AICPE, l’associazione italiana di chirurgia plastica estetica ha stilato una breve lista di regole per i pazienti prossimi a migliorare e cambiare il proprio aspetto.
In particolare, l’associazione propone 4 semplici regole per capire cosa scegliere tra lifting e filler, a quale intervento ricorrere per poter fermare l’orologio dell’invecchiamento e dare più tempo alla bellezza.
Principale interesse è stato poter offrire una risposta ai molteplici dubbi, sopratutto delle donne, sulle possibilità di cambiare il proprio aspetto, sulle procedure di ringiovanimento, i rischi e i risultati finali.
Ecco quindi di seguito le 4 regole:
è importante che il paziente abbia ben chiaro cosa desidera davvero cambiare del proprio aspetto e quali risultati aspira ad ottenere. É infatti importante precisare che, in uno stato di invecchiamento profondo l’intervento di lifting del viso si rivela a volte più indicato laddove, in presenza di piccoli inestetismi e zone del viso prive di volumi, è preferibile il filler. Perciò la prima regola è fermezza;
tener conto della durata dei risultati ottenibili con l’uno e l’altro trattamento. Difatti, sottoporsi ad un lifting del viso, significa ottenere un aspetto ringiovanito per un periodo di tempo piuttosto lungo, anche per molti anni se la pelle lo consente. I filler invece offrono risultati non permanenti e la durata dei suoi effetti varia in base alla sostanza utilizzata e al linkaggio del prodotto. Seconda regola è quindi la durata;
quanto si è davvero disposti ad aspettare e a “soffrire” per perdere qualche anno di troppo dal proprio volto? La terza regola è la convalescenza. Ciò infatti a cui deve badare il futuro paziente è il post-trattamento e il post-operatorio delle due possibili soluzioni. Mentre per la medicina, le sedute di filler non sono dolorose e non prevedono prolungati periodi di degenza, diversamente per il lifting, c’è da aspettarsi un post-operatorio che potrebbe risultare fastidioso e pesante;
Ultima regola è il costo. Quanto si è disposti a spendere per cambiare il proprio aspetto è una condizione da valutare. Sapere dettagliatamente quanto costano i trattamenti con filler e l’operazione di lifting del viso può aiutare a decidere sul da farsi.
Utili regole che con l’aiuto di un buon medico o chirurgo plastico possono aiutare a giungere ad una scelta che soddisferà le aspettative.
A Roma il Dott. Raffaele Rauso vi aiuterà a scegliere la soluzione chirurgica o medica più adatta a voi.