Le occhiaie, questi inestetici cerchi scuri sotto gli occhi che rendono lo sguardo tutt’altro che affascinante, si pensa erroneamente che siano create dal trascorre del tempo ma in realtà la causa dipende da vari fattori come stanchezza, stress e soprattutto da una fragilità capillare congenita.
Si prova di tutto per farle scomparire e, in genere, dopo ripetuti tentativi a base di impacchi di camomilla fredda o di infusi al te rosso fino ad arrivare alle spremute di cetriolo, ci si rende conto che la guerra alle occhiaie va combattuta con armi più efficaci dei rimedi fai da te.
A questo punto entra in campo la medicina estetica, il nostro vero alleato della bellezza, che ci offre soluzioni sempre più efficaci e sempre meno invasive, come il caso dei filler a base di sostanze riassorbibili e biocompatibili di ultima generazione.
In particolare, per risolvere il problema delle occhiaie, è possibile utilizzare sia l’acido ialuronico che l’idrossiapatite calcica, a seconda delle caratteristiche fisiche di ciascun individuo.
La scelta spetta al medico estetico e nessun altro, in quanto si tratta di una zona estremamente delicata da trattare e solo un professionista sa come agire e con quali strumenti.
Diventa quindi fondamentale una visita accurata con il proprio medico di fiducia e, se non ci sono controindicazioni, si può procedere al filler.
Sia l’acido ialuronico che l’idrossiapatite calcica danno effetti naturali, conferendo all’occhio un aspetto più giovane e risposato, in quanto vanno a dare il giusto volume all’aera sotto la palpebra inferiore e possono eliminare anche le occhiaie più estese che arrivano agli zigomi.
L’idrossiapatite calcica, ha una consistenza più densa dell’acido ialuronico e, grazie al suo colore biancastro, riesce a schiarire il bluastro dell’occhiaia in modo più evidente.
Il trattamento non è doloroso e si svolge in ambulatorio in circa 30 minuti, ma i risultati non sono definitivi e dopo un periodo che va dai 6 ai 12 mesi si potrà ripetere la procedura.
Grazie al filler per le occhiaie possiamo dire addio a uno sguardo spento con effetto “panda”, ma occhio a scegliere il medico giusto, perché non tutti hanno le competenze necessarie per effettuare tali infiltrazioni!
Per un filler per le occhiaie di alta qualità possiamo rivolgerci al dottor Raffele Rauso, chirurgo plastico, maxillo facciale e medico estetico esperto in trattamenti e interventi per il ringiovanimento dello sguardo.
Il dottor Rauso esercita la sua professione nelle città di Milano, Roma, Caserta e Napoli.