Rimodellare le orecchie ad “ansa”, altrimenti dette “a sventola” è uno dei motivi per cui i pazienti ricorrono all’otoplastica.

Molto spesso, infatti, tale caratteristica è sintomatica di disagio, specie in età scolare, incidendo sull’equilibrio psicologico dei pazienti. Questa è una delle esigenze più diffuse, ma è bene ricordare quanto l’otoplastica dia benefici anche per altre problematiche: lobi disfmorfici o fessurati o esigenza di ripristinare l’aspetto delle orecchie in seguito a traumi.

L’intervento viene eseguito in genere in Day Surgery mediante anestesia locale (considerate dal chirurgo le dovute eccezioni), ma analizziamo tre utili indicazioni sul post intervento.

-Le indispensabili ed utili medicazioni
In genere in seguito all’intervento i pazienti non riferiscono dolore. Sono però sottoposti ad una medicazione compressiva necessaria per la guarigione delle cicatrici. Questa medicazione si definisce ‘a turbante’. Dopo circa 2 giorni viene sostituita da una fascia per circa una settimana per proteggere le orecchie dai movimenti notturni, evitando che possano generarsi traumi a contatto con il cuscino.

– I punti di sutura
L’intervento chirurgico di otoplastica garantisce i suoi benefici in termini di risultato già dai primi giorni successivi, garantendo la risoluzione dei disagi e delle problematiche del paziente. In particolare, trascorse circa 2 settimane, la ferita sarà asciutta e cicatrizzata. Per questo tipo di intervento si prediligono punti riassorbibili, per cui cadranno autonomamente.

– Il contributo del paziente per un post-intervento senza complicanze
Le orecchie, come tutte le estremità del corpo, sono particolarmente delicate per cui un’attenzione meticolosa viene riservata al corretto apporto vascolare per evitare necrosi dell’area in questione. Ma se ci si affida a mani esperte, ogni tipo di complicanza costituirà un rischio bassissimo.

Per ulteriori informazioni sull’otoplastica a Roma potete rivolgervi al Prof. Rauso Raffaele.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa