In  medicina estetica, ha assunto un ruolo particolare il Radiesse®, un prodotto di successo ampiamente utilizzato nelle procedure con filler.
Il Radiesse® è molto usato da medici e chirurghi estetici per il suo potere volumizzante, ma non tutti sanno da quali sostanze è composto e quali sono le sue indicazioni di impiego.

A fare chiarezza in maniera schematica ma esaustiva è il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale che utilizza da tempo il Radiesse® per i suoi pazienti che hanno le caratteristiche ideali per sottoporsi a tale trattamento.

Di seguito elenchiamo i 5 Key Point con i quali Rauso ci spiega cos’è il Radiesse®.

1° Key Point: il Radiesse® è un prodotto utilizzato per i filler ed è composto da idrossiapatite di calcio e da carbossimetilcellulosa, due sostanze completamente riassorbibili dal nostro organismo.

2° Key Point: tale prodotto ha l’importante caratteristica di portare un evidente miglioramento della qualità della pelle nell’area dove è stato infiltrato. Tale risultato si ottiene se l’infiltrazione avviene nel sottocute e quindi non arriva in profondità, in prossimità dello scheletro facciale.

3° Key Point: paragonato alla sostanza volumizzante per eccellenza, ossia l’acido ialuronico, il Radiesse® ha un potere espansivo tridimensionale di gran lunga maggiore

4° Key Point: un’altra specificità del Radiesse® che lo differenzia dall’acido ialuronico è quella delle tempistiche di “assestamento”. Esso necessita, infatti, dalle 48 alle 56 ore per assestarsi con i tessuti circostanti, trascorse le quali non verrà più avvertito al tatto.

5° Key Point: se il risultato raggiunto con il filler di Radiesse® non è quello desiderato, o se il prodotto infiltrato è eccessivo, non c’è altra soluzione che attendere circa 8 mesi, per il suo riassorbimento da parte dell’organismo. Questo perché, sottolinea il professor Rauso, non esiste un prodotto antagonista per il Radiesse® come la ialuronidasi per l’acido ialuronico.

Se si desidera sottoporsi a un filler con Radiesse® effettuato del professor Rauso, è possibile prenotare un appuntamento nel suo centro di Roma.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa