Il detto dice “prevenire è meglio che curare”, e questo vale anche per quanto riguarda la bellezza del viso. Non basta utilizzare creme anti-età per mantenere un aspetto tonico e sempre giovane, ma per non perdere la bellezza di un tempo, nulla è più efficace di un intervento estetico o un trattamento di medicina estetica.
Di solito la soluzione più facile è ricorrere a iniezioni di botulino e filler ma per i più “coraggiosi” e sopratutto per chi è intenzionato ad ottenere risultati a lungo termine si può ricorrere ad un intervento di lifting. In realtà, la chirurgia estetica offre anche soluzioni meno drastiche, quando, raggiunti i 40-50 anni, si rendono evidenti le piccole imperfezioni sul viso come piccole rughe qua e là. Si tratta dell’intervento di minilifting.
Questa operazione consente infatti di “stendere” la cute del viso attraverso un riposizionamento dei tessuti.
Il mini lifting interessa, in particolar modo, situazioni di invecchiamento poco profondo, quando iniziano a manifestarsi i primi inestetismi della pelle. Le tecniche operatorie previste per questo intervento sono dunque meno invasive di quelle del classico lifting.
Il minilifting prevede infatti un riposizionamento dei tessuti del volto attraverso un numero ridotto di incisioni, due per la precisione praticate prima dinanzi all’orecchio e una seconda retro auricolare. Così facendo il chirurgo crea una apposita tasca sottocutanea che permette di stendere i tessuti del viso grazie anche all’utilizzo di plicature dello SMAS. Infine si procede alla rimozione successiva della cute in esubero.
Se la pelle del paziente lo consentirà, sottoporsi ad un minilifting del viso permetterà di ottenere e mantenere un risultato naturale ed armonico per diversi anni.
A Roma e in altre città italiane il Dott. Raffaele Rauso esegue interventi di mini-lifting offrendo risultati natuali e armonici.