Il passare degli anni, la prolungata esposizione ai raggi del sole, lo stress della vita di tutti i giorni, una scorretta alimentazione e l’utilizzo di cosmetici scadenti, sono i principali fattori che contribuiscono alla comparsa di inestetismi su viso e collo, come le rughe e la pelle cadente.
La medicina estetica, non in tutti casi è in grado di intervenire per eliminiare tali difetti della pelle mediante trattamenti semplici e non invasivi. In presenza, ad esempio, di un evidente invecchiamento del viso, l’intervento di lifting è sicuramente la scelta più indicata, in grado inoltre di correggere anche gli inestetismi del collo. In questi casi, si parla di lifting cervico-facciale, un intervento mirato a ripristinare l’estetica del III inferiore del volto, in seguito ad una perdita di tonicità del bordo mandibolare che ha generato la comparsa irregolare di accumuli tissutali. Per ottenere un ringiovanimento completo del viso, al lifting cervico-facciale, si associano il lifting temporale e /o frontale.
Esistono varie tecniche chirurgiche di lifting (mini-lifting facciale, lifting a carico del volto, della fronte e del collo), tutte studiate per rispondere alle esigenze di pazienti di qualsiasi età. In generale, l’operazione di lifting prevede un riposizionamento dei tessuti e loro distensione senza andare a stravolgere l’aspetto generale del viso, ma offrendo risultati naturali e armonici.
Per il richiestissimo lifting cervico facciale, lo stiramento dei tessuti è ottenuto attraverso un’incisione praticata nel cuoio capelluto che si estende alle orecchie fino alla base dei capelli sul collo. Dopo l’incisione il chirurgo procede allo scollamento dei tessuti facciali e cervicali e allestisce quindi, lembi di SMAS e platisma. La resistenza di questi lembi consente di ridurre le possibilità di cedimenti cutanei futuri, rendendo più stabile l’impalcatura facciale. Il tutto è, tranquillamente, eseguito in anestesia locale con sedazione.
Tuttavia, nel caso di un intervento che prevede l’associazione in sala operatoria di più tipologie di lifting, è preferibile ricorrere ad un’anestesia generale.
Il Dott. Raffaele Rauso ha grande esperienza e conoscenza dell’anatomia facciale ed esegue interventi di lifting nella città di Roma, garantendo risultati sempre naturali e armonici.