Osservando il viso di un bambino si nota subito la sua rotondità, con linee morbide e continue grazie al tessuto adiposo presente che addolcisce i lineamenti. Anche il viso di una giovane donna appare più pieno, senza spigoli, con zigomi alti e palpebre superiori tese e ben definite.
Man mano che si va avanti con l’età, ci si accorge che il volto perde il suo naturale riempimento, appare più svuotato e la pelle tende a scendere verso il basso.
La perdita del volume del viso, provocata a volte anche da repentini dimagrimenti, si evidenzia in maniera particolare nell’area dello sguardo, quando il sopracciglio tende a calare, così come si nota un cedimento dei tessuti della fronte e delle palpebre.
Nella parte centrale del viso si possono notare le guance che diventano più scarne, mentre sotto gli occhi appaiono dei solchi che danno l’aria stanca e triste.
Tutti questi cambiamenti nel volto di un adulto, possono essere attenuati in maniera evidente grazie alla chirurgia plastica che offre una soluzione sempre più apprezzata anche dai nostri connazionali, nota con il nome di lipofilling.
Il lipofilling è una procedura chirurgica atta a ripristinare i volumi perduti di un volto, grazie all’infiltrazione di grasso autologo, ossia appartenente allo stesso paziente, nelle zone che risultano svuotate, come guance, zigomi, contorno occhi, palpebre, solchi naso geniene, labbra ecc
Il materiale volumizzante in questo caso è naturale e biocompatibile al 100% e vengono scongiurate tutte le possibilità di reazioni allergiche o di rigetto della sostanza. Col lipofilling inoltre, è possibile liberarsi del grasso in eccesso dalla zona del corpo “donatrice”, scelta insieme al chirurgo e che, nella maggior part dei casi, si tratta di fianchi, cosce, pancia o glutei.
Una volta aspirato il tessuto adiposo tramite micro cannule che non lasciano cicatrici visibili, si procede alla sua centrifugazione, per scartare la parte meno pura, dopoché si procede all’immediata infiltrazione nelle zone del volto precedentemente individuate. Il lipofilling del volto si esegue in sala operatoria ma è una procedura valida e sicura, sempre che a eseguirla sia un chirurgo plastico esperto.
A tal proposito, il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale molto richiesto per questo genere di intervento, sottolinea quanto sia importante scegliere un operatore che conosca a fondo l’anatomia delle zone da trattare e la quantità di sostanza da iniettare, al fine di raggiungere un risultato naturale e duraturo nel tempo. In ogni caso, precisa Rauso, il lipofilling va ripetuto dopo un determinato periodo perché una percentuale del grasso infiltrato viene naturalmente riassorbita dall’organismo.
Se eseguito da solo, il lipofilling richiede tempi di recupero rapidi e i pazienti possono tornare alla loro vita di sempre entro qualche giorno, se invece viene abbinato ad altri interventi come ad esempio a una blefaroplastica, il post operatorio sarà più lungo e delicato.
Per tutti gli uomini e le donne che non vogliono rinunciare ad avere un aspetto giovanile e tonico, specialmente nel sorriso e nello sguardo, il lipofilling è la soluzione più naturale offerta dalla chirurgia plastica e, grazie a professionisti come il professor Rauso, i risultati ottenibili saranno ampiamente soddisfacenti.