Il lipofilling sta diventando il sogno di molte donne anche in Italia, specie di quelle che hanno le loro forme, ma non nei punti in cui vorrebbero.
Grazie a questa tecnica chirurgica non invasiva, il grasso localizzato in eccesso diventa un bene prezioso per dare volume e turgore in altre zone del corpo in cui si rende necessario un riempimento.

Il procedimento consiste nel prelevare il tessuto adiposo depositato in aree come pancia, cosce, fianchi o glutei, dove in genere ce n’è in quantità superiore a quella desiderata, dopodiché si passa a una purificazione della sostanza estratta grazie all’ausilio di un macchinario specifico che riesce a separare la parte più pura dalle scorie.

Il grasso “pulito” è così pronto per svolgere la sua funzione riempitiva e si procede con l’infiltrazione nelle zone prestabilite dal proprio chirurgo.
Le principali parti del corpo che possono beneficiare del lipofilling sono il viso, le labbra e il seno, per un’azione antiaging naturale e senza pericoli di allergie o di rigetto.

Il lipofilling per il viso è una soluzione estremamente valida in quei casi in cui ci sono evidenti perdite di pienezza e tonicità sulle guance e sugli zigomi, causate da eccessivo dimagrimento o semplicemente dal processo di invecchiamento che tende a  diminuire la quantità di collagene presente nel derma.
Per le labbra sottili e poco pronunciate, il lipofilling è un vero toccasana e dona risultati naturali e armonici in termini di pienezza e turgore.
L’impiego di tale tecnica per ingrandire il seno è indicato soprattutto per un decolleté  svuotato  dopo un gravidanza o un allattamento e permette di andare a volumizzare, senza l’inserimento di protesi mammarie.

I risultati del lipofilling possono definirsi definitivi, anche se una parte del grasso iniettato tenderà naturalmente ad essere riassorbito dall’organismo.
Per ovviare a tale “effetto collaterale”, si procede in genere con più infiltrazioni a distanza ravvicinata o, nel caso delle labbra, a inserire una quantità leggermente maggiore di tessuto adiposo, che si riassorbirà dopo un breve periodo.

Il lipofilling è utilizzato anche per migliorare altri parti del corpo o per correggere piccoli inestetismi come esiti cicatriziali e, grazie alla natura della sostanza volumizzante, il grasso autologo appunto, si evidenzia anche un miglioramento della pelle che riceve un nutrimento naturale.
L’entusiasmo per il lipofilling è comprensibile e i numeri sempre crescenti di richiesta di tali interventi è la dimostrazione concreta che è  cambiata la tendenza della concezione della bellezza come artificiosa ed artefatta .

Le donne ora vogliono essere naturalmente affascinanti e desiderano cancellare i segni del tempo con tecniche sempre più all’avanguardia e che rispettino i più alti standard di sicurezza.
Il lipofilling può accontentare tali richieste, ma a patto che sia un ottimo chirurgo plastico a eseguire la procedura, perché solo la competenza e l’esperienza di un vero professionista garantisce un risultato ad opera d’arte.

Il dottor Raffaele Rauso, chirurgo plastico noto in tutta Italia, è molto esperto nella tecnica operatoria del lipofilling, che esegue nelle maggior città italiane come Milano, Roma, Napoli e Caserta.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa