Tutti coloro che odiano la parola “grasso” solo a sentirla nominare, probabilmente non sanno che il tessuto adiposo in eccesso nel nostro corpo, potrebbe diventare un grande alleato della nostra bellezza, grazie a un innovativo intervento estetico conosciuto con il nome di lipofilling. Con il lipofilling del viso è infatti possibile sfruttare il grasso prelevato in alcune aree come le cosce, i fianchi e la pancia che normalmente ne hanno in maggiore quantità, per andare a infiltrarlo in zone del viso che necessitano un aumento del volume.
Il naturale processo di invecchiamento infatti, così come le diete drastiche che fanno perdere molto peso in poco tempo, possono provocare una perdita del tono e del volume nel viso in aree come le guance, il contorno occhi o gli zigomi, conferendo un’aria stanca e spenta. A volte anche la struttura congenita di un volto giovane può necessitare di un miglioramento, per cancellare infossature o irregolarità che incidono negativamente sull’aspetto estetico.
Che si tratti di una caratteristica somatica o dell’effetto dell’età che avanza, il lipofilling può concretamente aiutare un volto a ritrovare il turgore e la tonicità di cui necessita, attraverso un intervento chirurgico che prevede l’innesto del grasso autologo, accuratamente centrifugato e purificato, per andare a riempire le aree svuotate.
Grazie al lipofilling si vanno a riempire solchi e rughe e il viso appare da subito più giovane e fresco. In genere sono le donne a richiedere al proprio chirurgo estetico di fiducia di sottoporsi a tale procedura e, mentre le più adulte desiderano cancellare i segni del tempo, le ragazze dai 20 ai 30 anni preferiscono il grasso autologo per riempire labbra e zigomi, per un viso più sensuale.
Il lipofilling del viso, eseguito da un professionista esperto come il chirurgo plastico professor Raffele Rauso, ha una durata cha va dai 30 minuti a un’ora e necessita di un’anestesia locale con sedazione, con notevoli vantaggi per i pazienti nel post operatorio.
Il professor Rauso suggerisce di sottoporsi al lipofilling del viso a tutte le pazienti che, dopo un’accurata visita delle loro caratteristiche fisiche, risultino idonee per tale intervento. Durante la visita, Rauso esamina attentamente le zone del volto da trattare e stabilisce, in accordo con le pazienti, le sedi del corpo da cui prelevare il grasso tramite micro cannule che non lasciano segni evidenti.
I lipofilling del viso dà risultati molto soddisfacenti, grazie anche alla natura della sostanza infiltrata, ricca di cellule staminali, in grado di nutrire la pelle e di rigenerarla.
L’unica nota negativa, è che il grasso trapiantato è soggetto anch’esso al riassorbimento da parte dell’organismo, anche se in piccola parte. Per tale motivo il professor Rasuo ritiene fondamentale comunicare alla paziente che, per ottenere un risultato evidente e definitivo, è necessario il più delle volte ripete la procedura operatoria.
Per un consulto con il professor Rauso sul lipofilling del volto, è possibile prenotare un visita nel suo centro di Roma.