Una scarsa prominenza degli zigomi associata a un’ipoplasia del terzo medio del volto possono in molti casi incidere sulla tonicità e sull’armonia del viso. Si tratta di un problema puramente estetico che può sorgere già intorno ai 30 anni d’età e tende ad accentuarsi con il passare del tempo, a causa dei naturali processi di invecchiamento che comportano la caduta dei tessuti sottocutanei e muscolari del volto.

In questi casi è risulta molto utile aumentare il volume degli zigomi e ciò è possibile ricorrendo sia a trattamenti di medicina estetica, sia a un intervento di chirurgia plastica.
Solitamente si procede con alcune  sedute di filler riempitivi, una soluzione ritenuta più comoda e semplice per ottenere un risultato immediato. Tuttavia, la volumizzazione degli zigomi con un trattamento di medicina estetica non è in grado di garantire la permanenza assoluta e duratura del nuovo aspetto e proprio per questo motivo, in alcuni casi, anche se meno frequentemente, si opta per la soluzione chirurgica.

L’intervento di volumizzazione degli zigomi è chiamato malaroplastica e consiste nell’inserimento di protesi anatomiche, analoghe a quelle utilizzate per la mastoplastica additiva, che simulano il “tripode malare”.

Il loro posizionamento da parte del chirurgo avviene mediante due diverse tecniche operatorie distinte, ovvero in accesso endo-buccale o trans-palpebrale. Nel primo caso, le protesi vengono inserite in sede zigomatica attraverso un’incisione praticata all’interno della cavità orale, precisamente sulla gengiva creando una “tasca” dove viene alloggiata la stessa protesi.

Per l’accesso trans-palpebrale, invece, si ricorre ad una tecnica utilizzata in chirurgia estetica per l’intervento di blefaroplastica inferiore e le protesi quindi, vengono inserite attraverso incisioni in prossimità della palpebra. Ci sono infine casi in cui si preferisce inserire le protesi attraverso un accesso trans-congiuntivale, o in associazione a un’operazione di lifting del viso.

Occorrono solamente 40 minuti circa per effettuare una malaroplastica e non c’è l’esigenza di ricovero in clinica. L’intervento infatti è eseguito in anestesia locale con l’aggiunta di una leggera sedazione.

A Roma, il Dott. Raffaele Rauso potrà consigliarvi la soluzione medica o chirurgica più adatta a ridefinire e volumizzare i vostri zigomi.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa