E’ universalmente condiviso il sogno di voler sembrare più giovani della propria età, specialmente quando si superano gli “anta”.
Uno stile di vita corretto e le sane abitudini aiutano ad allontanare i segni della vecchiaia, ma per vedere un ringiovanimento repentino del proprio viso la soluzione più efficace rimane quella del lifting facciale.
Lo sanno bene molti personaggi del mondo dello spettacolo, politici, manager , ma anche persone “comuni, che hanno preferito ricorrere al bisturi per tornare indietro nel tempo di circa 10 anni.
Eppure, non sembra cessare nell’opinione comune la paura diffusa delle temute conseguenze del lifting facciale, ancora concepito come un tiraggio della pelle che trasforma i volti rendendoli irriconoscibili.
Il timore dell’eccessiva stiratura della pelle deriva probabilmente da immagini che appaiono in tv o nel web di persone che hanno voluto abusare della chirurgia plastica o della medicina estetica e, a causa di chirurghi irresponsabili, hanno ottenuto volti mostruosi. Ma la causa di tutto ciò non è il lifting!
Il lifting facciale è una procedura chirurgica estremamente valida e nel corso degli anni è stata perfezionata per raggiungere risultati ancor più soddisfacenti e duraturi nel tempo.
Oggi infatti il lifting non consiste più nella sola eliminazione della cute in eccesso sul viso e sul collo, ma anche nel riposizionamento dei muscoli facciali che hanno subìto un cedimento verso il basso, per creare una sorta di struttura per mantenere il risultato dello scollamento cutaneo.
L’intervento non richiede nemmeno l’uso dell’anestesia generale, ma è sufficiente quella locale con l’aggiunta di sedazione e dopo circa due settimane i risultati saranno già evidenti.
Un buon lifting, effettuato ad opera d’arte, dona un effetto di ringiovanimento molto naturale e armonico e non ci saranno rigonfiamenti come accade invece con le cosiddette “punturine”.
Si può, quindi, affermare che sono decisamente infondate le paure di trasformarsi in “mostri post lifting”, ma ciò non toglie che questo delicato intervento chirurgico richiede l’esperienza e la preparazione di un vero professionista della chirurgia plastica con conoscenze approfondite della struttura del volto e che sia capace di applicare le tecniche operatorie alle esigenze e alle caratteristiche fisiche dei proprio pazienti.
A tal proposito il professore Rafffaele Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale noto in tutta Italia per i suoi interventi di lifting facciale, sottolinea quanto sia importante dare importanza e attenzione anche al consulto pre opertorio con il paziente, per ascoltare le sue esigenze, studiare il suo volto e scegliere insieme il risultato da raggiungere.
Il dottor Rauso riceve i suoi pazienti nelle città di Milano, Roma, Napoli e Caserta.