Di solito quando si pensa ad un trattamento di filler, inevitabilmente il prodotto più richiesto e ambito è l’acido ialuronico. La sostanza infatti, per la sua affidabilità ed efficacia è da anni ai primi posti tra le soluzioni anti-age e riempitive più richieste su scala nazionale.

Tuttavia non è sola in medicina estetica. Negli ultimi 30 anni a competere con il prediletto acido ialuronico ritroviamo una sostanza innovativa e dagli innumerevoli vantaggi. Si tratta dell’idrossiapatite calcica, altamente efficace oltre che sicura.
Il prodotto utilizzato per il trattamento di filler consente infatti di volumizzare zone del volto correggendo anche i piccoli e profondi inestetismi prodotto di un invecchiamento cutaneo.

Come l’acido ialuronico anche l’idrossiapatite calcica è un noto costituente dell’organismo umano, per questo perfettamente bio-compatibile e privo di rischi per la salute. È infatti un minerale, un costituente dei denti e delle ossa che offre risultati prolungati e naturali.
Un grande vantaggio della sostanza è per l’appunto quello di essere più lentamente riassorbito dall’organismo rispetto all’acido ialuronico.

Un filler a base di acido ialuronico offre risultati che generalmente durano dai 6 ai 12 mesi a seconda del linkaggio mentre l’idrossiapatite calcica consente di mantenere il nuovo aspetto ottenuto per circa 12- 16 mesi. Il motivo di tale differenza di durata è da ricondurre alla capacità espansiva tridimensionale di quest’ultima sostanza che è quasi del doppio rispetto all’acido ialuronico.

Al pari quindi del prediletto acido ialuronico anche questo nuovo filler merita un posto di rilievo tra le sostanze alleate della bellezza.

Il Dott. Raffaele Rauso effettua trattamenti con filler a base di idrossiapatite calcica a Roma e in altre città italiane.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa