Il nostro Paese è tra i primi 10 al mondo per numero di interventi di chirurgia estetica, così così come sono sempre in continuo aumento le persone che si sottopongono a trattamenti di medicina estetica, sia uomini che donne, anche tra i più giovani. I filler in particolare, rimangono i trattamenti anti age più apprezzati, ma è importante essere ben informati su alcune regole da rispettare prima di sottoporsi a tali trattamenti.
Prima di tutto è fondamentale scegliere un professionista qualificato e specializzato in medicina estetica, che garantisca una prestazione ottimane e sicura per i suoi pazienti.
Anche se ormai sono molto diffusi, i filler richiedono la competenza di un esperto operatore, che sappia eseguire la procedura nella maniera corretta, dosando la quantità di prodotto a seconda della zona da trattare e dei risultati da raggiungere.
Un operatore preparato inoltre, sa come affrontare eventuali piccoli inconvenienti post trattamento, per un’ulteriore soddisfazione dei pazienti che hanno la sicurezza di poter contare sempre sul loro medico di fiducia.
Un altro aspetto da non sottovalutare è il luogo in cui le infiltrazioni vengono eseguite, perché necessitano di uno studio medico adibito a tali scopi, in cui si rispetti il massimo livello di igiene e sicurezza. I filler non vanno eseguiti in centri estetici o in altre location non adibite, come purtroppo spesso accade.
La buona riuscita di un filler, quindi, dipende da numerosi fattori e non può prescindere della qualità della sostanza iniettata, sia essa a base di acido ialuronico, di idrossiapatite calcica o di tossina botulinica. Le più importanti case farmaceutiche a livello mondiale producono iniettabili di altissima qualità, che hanno un costo elevato anche per il medico stesso ed è proprio per questo che i filler low cost dovrebbero destare qualche preoccupazione. I prezzi bassi in genere sono indicativi dell’impiego di prodotti scadenti e quindi pericolosi.
Quelle appena indicate, sono le regole base da rispettare per sottoporsi a filler sicuri ed efficaci, al fine di portare un miglioramento al proprio viso e apparire quindi più giovani e sani.
Il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e medico estetico tra i più apprezzati nel nostro Paese, riceve molte richieste da parte di persone che hanno subìto un danno a seguito di un trattamento mal eseguito e, proprio per questo, sottolinea l’importanza di saper scegliere il professionista più qualificato e non quello più economico. La bellezza ha un prezzo, ma la salute è di gran lunga più cara.
Il professor Rauso esegue trattamenti anti age con filler nel suo studio medico di Roma.