Le orecchie a sventola sono da sempre un difetto fisico poco tollerato, perché spesso preso come ispirazione per deridere adulti e bambini.
Se le orecchie ad ansa possono essere nascoste da una folta capigliatura femminile, per i maschietti la questione si complica, ma in entrambi i casi sono causa di un disagio psicologico che non fa vivere bene il rapporto con gli altri.

Grazie all’otoplastica, l’intervento per eccellenza per il rimodellamento delle orecchie, è possibile affrontare questa problematica estetica sin  dalla giovane età, a partire dai 6 anni, quando cioè le cartilagini saranno orami totalmente formate.
L’otoplastica è un intervento molto lungo? Si tratta di una procedura che i chirurghi più esperti e all’avanguardia come il dottor Raffaele Rauso, noto chirurgo plastico e maxillo facciale italiano , eseguono in un’ora in anestesia locale con sedazione assistita. Il discoro è diverso per i più piccini, i quali vengono operati in anestesia generale.

La chirurgia plastica è in continua evoluzione e anche l’otoplastica nel corso degli anni ha visto affinare le tecniche operatorie e post operatorie e a tal proposito merita attenzione la nuova metodologia di medicazione ideata dal professor Raffaele Rauso, il quale ha dato un notevole contributo per una più rapida ripresa della vita sociale dopo tale intervento.

La medicazione del dottor Rauso inizia in sala operatoria, subito dopo l’intervento e viene suturata direttamente alle orecchie al fine di consentire una guarigione più veloce. Con questa nuova tecnica è inoltre possibile evitare di portare quella grande fasciatura post otoplastica, simile a un turbante che in genere non va rimossa prima di una settimana. Grazie al dottor Rauso, il turbante verrà indossato solo per due giorni per poi essere sostituito da una fasciatura molto ridotta solamente per le ore notturne.

Non ci sono più ostacoli per sottoporsi a un’otoplastica per dire addio alle orecchie a sventola e, in men che non si dica, si potrà tornare alla vita di sempre con un peso psicologico in meno da affrontare.

Il dottor Raffaele Rauso sottopone i suoi pazienti a interventi di otoplastica nelle città di Roma.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa