Esaminando un volto maschile, si notano diversi tratti somatici che ne sottolineano la virilità tra cui la  forma e la grandezza della mandibola.
Quadrata e ben delineata, rappresenta il simbolo della forza, dell’uomo vero che ispira sicurezza, mentre quando è poco evidente, ricorda di più la fisionomia di una donna o di un ragazzino.

Ecco perché alcuni ragazzi, superata l’età adolescenziale e appena entrati nel modo adulto, si ritrovano spesso a esaminare la forma del loro volto per cercare di capire come poter sembrare più uomini e, il più delle volte, il difetto che si evidenzia è proprio quello di una mandibola poco pronunciata.

Non tutti riescono a prendere con leggerezza tale “difetto” che può diventare un vero e proprio complesso, tanto che spinge a rivolgersi al chirurgo plastico per cercare di eliminarlo.

Sono infatti notevolmente aumentate le richieste di aumento degli angoli mandibolari tramite l’inserimento di protesi, per ottenere un rimodellamento dell’area definitivo e soddisfacente.

Il professionista qualificato per eseguire l’intervento di posizionamento di protesi agli angoli mandibolari, è un chirurgo plastico con profonde conoscenze in ambito di chirurgia maxillo facciale, che sappia elaborare una perfetta diagnosi pre operatoria, dopo una visita accurata dei suoi pazienti.

Il consulto iniziale è infatti un momento fondamentale per capire quale tipo di soluzione sia più adatta a ciascuna persona e quindi, una volta accertato il deficit mandibolare ed escluse altre problematiche legate alla dentatura e alla mal occlusione, si può procedere con l’intervento.
Le protesi che vengono utilizzate per aumentare gli angoli mandibolari, sono sicure perché sottoposte a rigidi controlli e non creano problemi di allergie o di rigetto. il loro inserimento richiede un intervento della durata di 1 o 2 ore al massimo e, preferibilmente, in anestesia generale.

Le protesi posizionate effettuando un’incisione all’interno della bocca, per fare in modo che  le cicatrici rimangano sempre nascoste, ma ciò che non si può evitare è  la comparsa di ematomi e di gonfiori post intervento.

Il professor Raffaele Rauso, noto chirurgo plastico e maxillo facciale, è molto richiesto per i suoi interventi di inserimento di protesi agli angoli mandibolari. Il suo compito, però, non termina in sala operatoria, perché come egli stesso sostiene, è molto importante seguire i pazienti nel post operatorio, al fine di controllare che non si creino infezioni o spostamenti delle portesi impiantate.
Quando un difetto estetico diventa un problema psico emotivo, allora è giusto intervenire per risolverlo, con la consapevolezza che per ottenere i risultati sperati, è d’obbligo rivolgersi solamente a professionisti qualificati.

Per un consulto specialistico con il professor Rauso, è possibile rivolgersi al suo centro di Roma.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa