Non esiste un elenco delle caratteristiche indispensabili perché un viso possa essere definito bello e sensuale.
Certamente i lineamenti delicati e non troppo marcati sono un grande vantaggio per apparire piacevoli, ma il vero segreto di un bel viso è ben altro, è l’armonia delle singole parti che lo compongono. Ci sono persone, ad esempio, che nonostante abbiano un naso “importante” emanano un fascino che magari è completamente assente in un viso con il nasino all’insù. Quando però alcune caratteristiche del volto appaiono oggettivamente distoniche con l’insieme, possono creare dei veri e propri disagi psicologici che intaccano l’autostima e ledono i rapporti sociali.
In molti casi è utile ricorrere alla chirurgia plastica che, grazie a suoi continui progressi, riesce a risolvere molti problemi estetici e funzionali.
Siamo abituati a sentir parlare di interventi su labbra, zigomi, naso, ma quando è la fronte la vera causa di una disarmonia del volto?
Anche per questo problema esiste una soluzione che si chiama “osteoplastica frontale”, un intervento per il rimodellamento osseo frontale, per correggere le inestetiche protrusioni al di sopra delle sopracciglia.
E’ un’operazione chirurgia che viene richiesta da chi ha i seni frontali troppo pronunciati che sporgono dalla fronte rendendola bozzuta e irregolare, da chi vuole eliminare eventuali calli ossei congeniti o causati da traumi e da chi sta procedendo con un processo di femminilizzazione del viso.
Il rimodellamento osseo frontale prevede la levigazione delle ossa della fronte, per eliminarne le imperfezioni e darle un aspetto più liscio, e per farlo, si effettuerà uno scollamento della fronte, partendo dalla parte iniziale del cuoio capelluto.
Il rimodellamento osseo frontale richiede una particolare abilità da parte del chirurgo e una professionalità che permette di procedere in totale sicurezza per il paziente.
Il dottor Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale noto in tutta Italia, adotta le tecniche chirurgiche più avanzate per il rimodellamento osseo frontale e non a caso procede con la levigazione delle ossa in questa zona particolarmente delicata, mediante l’utilizzo di piezosurgery, un trapano di ultima generazione che lavora senza il pericolo di toccare tessuti molli. L’anestesia totale è d’obbligo, ma dopo un giorno si torna a casa senza alcun problema.
Per ottenere quindi un viso più delicato, non si può prescindere dalla forma della propria fronte e, seppur invasivo, il rimodellamento osseo frontale è un intervento che dà ottimi risultati.
Il Dott. Rauso effettua interventi di rimodellamento osseo frontale a Roma.