filler sono gli alleati della bellezza contro il tempo più graditi e amati da uomini e donne di tutte le età, anche se i risultati che offrono non sono permanenti.
Tralasciando, infatti, i filler permanenti, “messi al bando” per i rischi riscontrati nel tempo, le sostanze in uso in medicina estetica per volumizzare ed eliminare allo stesso tempo i fastidiosi inestetismi del viso, hanno un potere la cui durata non è definitiva. A definire il periodo di permanenza del prodotto si identificano diversi fattori incidenti, tra cui, in primis, il grado di linkaggio della sostanza, il tipo di pelle della paziente, la tipologia di filler anche la zona da trattare.
Tra i filler prediletti ritroviamo quello a base di acido ialuronico cha ha durata variabile da 6 fino a 18 mesi. L’arco di tempo di permanenza della sostanza è stabilito, in particolare, in relazione al grado di concentrazione della sostanza iniettata, ovvero dal suo linkaggio. Per evitare infatti di dover ricorrere a frequenti sedute del trattamento è possibile optare per filler a base di acido ialuronico con un linkaggio più alto, che garantisce pertanto un aumento della permanenza del filler, fino a 18 mesi. Inoltre c’è da chiarire che non tutti i filler a base di acido ialuronico sono uguali, per durata e per sicurezza e pertanto più è alto il costo del trattamento più alta è la qualità e la durata del prodotto iniettato.
Negli ultimi anni, un altra sostanza utilizzata per il trattamento antiage con filler garantisce ottimi risultati e allo stesso tempo, una ottima permanenza nel tempo. Si tratta dell’idrossiapatite calcica. Rispetto all’acido ialuronico questa sostanza mostr, innanzitutto, un maggior prolungamento dei risultati ottenibili. La sostanza è un minerale già normalmente presente in ossa e denti e ha una raddoppiata capacità espansiva tridimensionale rispetto all’acido ialuronico; con le stesse quantità di idrossiapatita calcica è possibile ottenere risultati più vistosi dalla durata variabile di 16-18 mesi.
In entrambi i casi, la biocompatibilità e quindi la sicurezza della sostanza compensa la non permanenza dei risultati ottenibili.
A Roma potrete rivolgervi al Dott. Raffaele Rauso per ulteriori informazioni sul trattamento di filler.