La settoplastica è un intervento di chirurgia plastica del naso che lo scopo di risolvere problemi funzionali legati a una deformità del setto.
In questi casi si va a correggere in primis il cosiddetto setto nasale deviato che in alcuni casi, seppur poco evidente a livello estetico, può creare problemi alla respirazione e non solo.
Non è raro infatti che si scopre di avere un setto deviato o deformato solamente dopo aver effettuato varie indagini cliniche per capire le cause di una fastidiosa ostruzione nasale, di un’apnea notturna o di epistassi. Per riacquistare le piene funzionalità respiratorie è, dunque, necessario sottoporsi a un intervento di settoplastica, che ricordiamo non va a mutare i lineamenti del viso perché lascia per lo più inalterata la forma del naso.
Il professor Rauso, chirurgo plastico e maxillo facciale che esegue diversi operazioni di settoplastica in Italia, specifica sempre ai suoi pazienti che un intervento funzionale non mira a migliorare l’estetica del viso e se si vuole cambiare anche la forma del naso, si deve procedere con un rinosettopalstica.
In entrambi i casi, il professor Rauso, prescrive una TAC massiccio facciale, per avere un quadro completo della situazione. In base alla sua esperienza, sostiene che la maggior parte dei problemi respiratori sono causati da un deviazione del setto e dall’ipertrofia dei turbinati, ossia delle piccole escrescenze all’interno del naso che hanno lo scopo di riscaldare l’aria durante la respirazione prima di essere mandata ai polmoni.
I turbinati se diventano più grandi rispetto alle loro dimensioni originarie, tendono a occupare molto spazio e quindi diventa più difficile far passare l’aria.
Attraverso la settopalstica il chirurgo può ripristinare il loro volume adeguato, con conseguente miglioramento della respirazione. L’intervento, pur essendo delicato, non risulta particolarmente cruento e non ci saranno cicatrici esterne perché si procede con la tecnica “closed”, con le incisioni direttamente all’interno delle narici.
Nel post intervento verranno inseriti i tamponi nasali per evitare sanguinamenti e, dopo circa 2 settimane, i gonfiori e gli eventuali lividi saranno spariti e si comincerà finalmente a percepire l’aria nuova che si respira.
Per un consulto con il professor Rauso su un intervento di settoplastica è possibile prenotare una visita a Roma e in numerose altre città italiane, elencate sul suo sito.