In chirurgia plastica, quando si parla di rinoplastica, l’anestesia rappresenta un punto di discussione. Ci sono infatti alcuni chirurghi che per i lor pazienti prediligono una anestesia locale con sedazione e altri che preferiscono ricorrere ad una generale seppur più fastidiosa.
Chi ha ragione? In realtà, parlare di ragione o torto in questo ambito non è corretto. L’intervento di rinoplastica infatti è molto particolare e a riguardo si può affermare che l’anestesia richiesta è strettamente contestuale ossia variabile a seconda delle tecniche operatorie previste.
Difatti, qualora l’operazione di chirurgia de naso fosse esclusivamente per fini estetici, per correggere, ad esempio, imperfezioni della punta o del dorso, preferibile è optare per una semplice l’anestesia locale con sedazione, così da ridurre non solo il periodo di degenza del paziente ma permettendogli di tornare a casa poco dopo l’intervento.
Qualora invece il difetto estetico del naso e in particolare del setto producesse problematiche respiratorie generate da una ostruzione del passaggio dell’aria da una o anche entrambe le cavità, l’intervento di rinoplastica sarebbe preferibilmente condotto in anestesia generale. L’operazione infatti prevede, in situazioni del genere, tecniche associate di rinosettoplastica necessarie per correggere sia l’estetica che la funzionalità del naso.
Scegliere l’anestesia generale permette, per questo tipo di intervento, di evitare spiacevoli complicanze in sala operatoria, dato che trattandosi di chirurgia otorinolaringoiatrica, c’è rischio che il sangue defluisca direttamente all’interno delle vie aeree generando importanti problematiche respiratorie.
Intubando il paziente è possibile invece evitare che si creino situazioni di rischio di questo tipo; del resto, anche quando si tratta di una sola rinosettoplastica e generali tecniche di correzione del naso ai fini funzionali è solitamente prediletta l’anestesia generale.
Optare per una anestesia locale o generale per una rinoplastica è tuttavia sempre una preferenza personale del chirurgo che dopo una accurata e attenta anamnesi delle condizioni del paziente e facendo sempre capo alla propria esperienza e professionalità può giungere alla scelta più consona al singolo caso.
Il Dott. Raffaele Rauso effettua a Roma interventi di rinoplastica in anestesia locale o generale a seconda delle necessità.