Il naso è una parte importante dell’estetica del volto, perciò quando ci si sottopone ad un intervento di rinoplastica ciò che si spera è ottenere un aspetto armonico e naturale: insomma un naso che ben si adatti al nostro volto. Non sempre però ci si affida a chirurghi di comprovata esperienza e quando ciò accade i risultati posso essere spiacevoli.

In molti casi, chi si sottopone ad un intervento di rinoplastica è in realtà vittima di un precedente intervento di chirurgia del naso mal condotto che può aver compromesso non solo l’aspetto estetico ma anche funzionale. In queste situazioni si parla di rinoplastica secondaria o anche terziaria.

L’intervento si presenta più complicato per il chirurgo che si troverà a fare i conti con un naso che conserva la cicatrice interna sotto-cutanea del vecchio intervento, ostacolante nella dissezione. Ma non è l’unico problema.

La quantità di impalcatura osteo-cartilaginea lasciata a seguito della prima rinoplastica può in alcuni casi non rivelarsi sufficiente per ottenere ottimi risultati, soprattutto se il vecchio chirurgo è stato “aggressivo” nella rimozione della cartilagine. In questi casi, sarà necessario reclutare tessuto cartilagineo da sedi differenti di quella nasale, in particolare dalla conca dell’orecchio. Si tratta pertanto di innesti cartilaginei.

Nel caso di rinoplastiche terziarie o oltre, se gli innesti cartilaginei prelevati dalla zona auricolare, non risultassero sufficienti, allora il chirurgo procederà all’allestimento di cartilagine prelevata dalle costole. Gli innesti in questo caso si definiscono autoinnesti in quanto prelevati direttamente da zone del corpo del paziente. 

Prima di procedere al loro inserimento, gli innesti sono modellati a seconda dei siti del naso a cui sono destinati per l’ottenimento di un aspetto naturale e per evitare che l’impianto possa rivelarsi evidente. La loro funzionalità è importantissima per correggere sopratutto imperfezioni della punta e del dorso e in alcuni casi occupano un ruolo base anche per ripristinare la funzionalità del naso.

Il Dott. Raffaele Rauso esegue interventi di rinoplastica con innesti cartilaginei a Roma.

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa