Il ringiovanimento dello sguardo è un tema molto caro a donne e uomini che desiderano contrastare i segni del tempo visibili intorno agli occhi.
Ci riferiamo alle cosiddette “zampe di gallina”, le fastidiose rughe che rendono il viso stanco e poco luminoso.

La chirurgia plastica ha da tempo affrontato questo problema con interventi quali il lifting temporale, con lo scopo di tirare la pelle intorno agli occhi, ma i progressi della medicina estetica hanno fatto passi da giganti nel campo del ringiovanimento dello sguardo, offrendo soluzioni valide senza dover ricorrere al bisturi.

Il filler a base di acido ialuronico è un esempio di quanto sia possibile affrontare le rughe perioculari con l’aiuto di sostanze naturali e biocompatibili.
Attraverso l’infiltrazione di questo elemento già presente nel nostro derma, si può dare maggiore sostegno ed elasticità alla pelle del contorno occhi, di per sé molto delicata e sottile, e contribuisce al riempimento delle rughe provocate non solo dall’età che avanza, ma anche dall’esposizione al sole, dalle espressioni del volto e a volte anche dalla miopia che tende a far stringere gli occhi.

L’effetto che si ottiene con il filler a base di acido ialuronico è molto naturale e la pelle apparirà da subito più spessa e tonica e delle zampe di gallina non si avrà più traccia.
Per un trattamento mirato a distendere le rughe grazie all’inibizione dei movimenti dei muscoli mimici, possiamo contare sull’efficacia della tossina botulinica, conosciuta col termine commerciale botox®.

Il botox® agisce bloccando gli impulsi nervosi che muovono alcuni muscoli del viso, responsabili delle rughe d’espressione e distende, di conseguenza la pelle intorno agli occhi con un effetto “lifting” molto evidente.
Con la combinazione di entrambe le procedure mediche appena descritte, la guerra alle zampe di gallina si fa più incisiva e i risultati ottenuti hanno una durata maggiore nel tempo.

Sia il filler all’acido ialuronico che le punture di botox®, sono trattamenti molto sicuri e la qualità dei risultati dipende non solo dalla tipologia di prodotti scelti ma anche dall’esperienza e dalla capacità del chirurgo estetico a cui si affida il proprio sguardo.
La durata temporanea degli effetti, sta a indicare la biocompatibilità delle sostanze impiegate e non esistono controindicazioni per ripetere i trattamenti in maniera periodica e scadenzata.

Finalmente possiamo riprenderci il nostro sguardo vivace e fresco senza tagli e cicatrici grazie alla medicina estetica… ma occhio a scegliere il medico giusto!

Il dottor Raffaele Rauso, chirurgo esperto in medicina antiaging, effettua trattamenti di ringiovanimento dello sguardo nelle maggiori città italiane.

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa