La rinoplastica rimane uno degli interventi più richiesti da donne e uomini di tutto il mondo che vogliono migliorare il loro profilo e il volto in generale, perché diciamo la verità, un naso ingombrante o con una brutta forma pregiudica la bellezza di un viso in tutte le sue espressioni. Ecco perché la chirurgia plastica dedica molta attenzione a questo intervento e ogni anno nascono nuove procedure sempre più sofisticate anche per dare ai pazienti un post operatorio più agevole.

A ogni modo, prima di decidere di sottoporsi a una rinoplastica bisogna conoscerne tutti gli aspetti che possiamo suddividere in  5 punti principali:

1 – la rinoplastica è un intervento di rimodellamento del naso, in particolare delle ossa e della cartilagine, al fine di ottenere una forma esteticamente migliore. Esiste la rinoplastica estetica, per il cambiamento delle forma e della grandezza del naso e la rinoplastica funzionale, con lo scopo di risolvere problematiche respiratorie.

2 – esistono due procedure chirurgiche per eseguire una rinoplastica, la tecnica open che prevede un’incisone nella columella, cioè l’area tra le due narici, tramite la quale il chirurgo alza la pelle del naso per guardare e quindi modificare  la sua struttura interna e la tecnica closed, in cui le cicatrici sono all’interno della mucosa nasale

3 – come per ogni intervento, a maggior ragione per una rinoplastica, diventa fondamentale la visita e il colloquio pre operatorio con il chirurgo, per valutare i possibili risultati che si vogliono raggiungere, rispettando la naturalezza e l’armonia del volto. Un naso bello non è uno standard adattabile a tutte le persone, perché è molto più importante che sia in linea con il resto del viso, piuttosto che abbia una forma o una grandezza particolare. È finita l’era dei nasini a virgola ricostruiti in serie che sembravano portare la firma del chirurgo che li aveva modificati!

4- L’intervento di rinoplastica si esegue nella maggior parte dei casi in anestesia generale, ma il post operatorio è molto più agevole rispetto al passato. I chirurghi più esperti e innovativi come il professor Raffaele Rauso, noto in tutta Italia per i suoi interventi di rimodellamento del naso, non utilizzano più i vecchi tamponi nasali, dolorosi da togliere, ma preferiscono inserire, in caso di settoplastica, alcune garze umide nelle fosse nasali che rimangono più morbide e più facili da rimuovere.

5- ai fini di un’ottima riuscita di una rinoplastica, è altamente consigliabile effettuare un’accurata ricerca del chirurgo estetico che eseguirà l’intervento, che deve avere una profonda conoscenza della struttura del naso e del volto in generale e che operi seguendo le procedure più all’avanguardia, per creare meno disagi al paziente sin dall’immediato post operatorio.

Il dottor Raffaele Rauso, esegue interventi di rinoplastica nelle ragioni del Lazio, Lombardia e Campania

Valutazioni pre-visita con videochiamata

Date le numerose richieste da ogni parte d’Italia e d’Europa, a partire da Settembre sarà possibile prenotare una valutazione pre-visita con videochiamata.

Per info sui costi della prenotazione della valutazione pre visita con videochiamata e/o prenotazioni chiamare o scrivere via whatsapp durante gli orari di ufficio allo 340.70.41.839

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa