Domande e risposte chirurgia ortognatica
In questa pagina sono presenti alcune domande frequenti poste dai pazienti del Prof. Raffaele Rauso.
1)Usciranno lividi dopo un intervento di chirurgia ortognatica?
Quasi mai.
2)Sarà molto evidente il gonfiore post operatorio dopo un intervento di chirurgia ortognatica?
Si, per il primo mese sarà presente un gonfiore evidente alle guance.
3)Verranno applicati dei punti da rimuovere durante un intervento di chirurgia ortognatica?
Vengono applicati solo punti riassorbibili all’interno della bocca, per tanto non dovranno essere rimossi perché cadranno da soli.
4)Avrò medicazioni molto vistose dopo un intervento di chirurgia ortognatica?
Non vengono applicate medicazioni, ma è fortemente consigliata l’applicazione di ghiaccio protetto sul viso.
5)Quanti giorni dopo un intervento di chirurgia ortognatica potrò tornare al lavoro?
Dopo circa 7-10 giorni.
6)E’ necessario trascorrere una notte in clinica dopo un intervento di chirurgia ortognatica?
Si, l’intervento è discretamente lungo e per tanto è assolutamente necessario.
7)Che tipo di anestesia è necessaria per un intervento di chirurgia ortognatica?
Sempre in anestesia generale con incubazione endo-nasale.
8)Dopo quanto tempo da un intervento di chirurgia ortognatica sarà raggiunto il risultato definitivo?
Subito dopo l’intervento sarà possibile apprezzare il corretto riposizionamento scheletrico delle ossa facciali; il risultato dei tessuti molli che si adatteranno alla nuova impalcatura scheletrica sarà evidenziabile dopo circa 2 mesi.
9)Dopo quanti giorni dall’intervento di chirurgia ortognatica si effettuerà il primo controllo post operatorio?
All’indomani, all’atto della dimissione.
10)Dopo quanti giorni dall’intervento di chirurgia ortognatica posso cominciare a fare sport?
Dopo circa 1 mese ma non sport di contatto.