Foto intervento Mento Roma
A mezzo di infiltrazioni di filler è possibile ridefinire il contorno della mandibola senza chirurgia.
In questo caso ho effettuato delle infiltrazioni di botulino nei muscoli masseteri per ridurre l’aspetto squadrato della mandibola.
Le infiltrazioni di botulino sono in grado di rendere meno squadrato un volto nel caso sia presente una ipertrofia dei muscoli masseterini.
Un trattamento di chirurgia ortognatica è il solo a poter correggere esteticamente gravi discrepanze tra la mandibola ed il mascellare superiore.
Grazie ad un trattamento di ortodonzia, nonché di chirurgia ortognatica, è possibile correggere deformità scheletriche facciali quali le cosiddette terze classi secondo Angle.
La presenza di esostosi degli angoli mandibolari può alterare la naturalezza dell’aspetto della mandibola; la rimozione chirurgica di quest’ultimi dona nuovamente armonia al terzo inferiore del volto.
In casi selezionati è possibile correggere delle deformità scheletriche della mandibola semplicemente introducendo delle protesi degli angoli mandibolari e delle protesi labiali.
In casi selezionati è possibile correggere deficit scheletrici del mento semplicemente introducendo una protesi, evitando così di sottoporre il paziente ad interventi più invasivi quali la chirurgia ortognatica.
La mentoplastica di rimodellamento permette di levigare le asperità ossee presenti e dar luogo ad un effetto maggiormente naturale e femminile.
Dopo una opportuna visita specialistica è possibile programmare un intervento di mentoplastica con protesi in modo da conferire un aspetto più naturale e meno “sfuggente” al mento.
Un intervento chirurgico ben condotto per il miglioramento del profilo mandibolare e del mento conferisce un aspetto esteticamente valido e più naturale.
Il botulino per combattere l’ipertrofia del muscolo massetere da risultati evidenti utilizzando una quantità di farmaco pari a 50 unità per lato. Il viso acquista una forma più dolce e meno squadrata.