LIFTING CERVICO FACCIALE

L'intervento per il riposizionamento dei tessuti cervico facciali.

Lifting Cervico Facciale Roma

Il lifting cervico-facciale, comunemente noto anche come lifting del volto e del collo, è l’intervento principe per la correzione dell’invecchiamento facciale; se ben condotto, questo intervento garantisce un naturale riposizionamento dei tessuti molli del volto che col tempo sono scesi verso il basso alterando punti anatomici ben definiti come la continuità della linea mandibolare, la definizione dell’angolo cervico-mentoniero (quell’angolo che si crea tra il collo e la mandibola in visione laterale), etc. Tuttavia, sebbene il lifting facciale sia un intervento ben codificato che garantisce risultati estremamente armonici e naturali, questo intervento viene spesso visto “con cattivo occhio” dalle pazienti a cui viene consigliato semplicemente perché l’idea di doversi sottoporre ad un lifting da la percezione di essere “già vecchi”. Naturalmente non è così, è importante sottolineare come un lifting facciale ben condotto possa garantire risultati molto più armonici rispetto ai frequenti abusi di sostanze riempitive che vengono fatti (eccessive infiltrazioni di filler), conferendo spesso al volto un aspetto di gonfiore del tutto innaturale.

Cosa fare prima dell’intervento

Durante il consulto pre-operatorio di un lifting facciale è molto importante che il chirurgo plastico e la paziente concordino assieme il risultato da raggiungere: il lifting facciale non mira a dare un’esasperato aspetto giovane al volto, serve per dare una sensazione di freschezza al volto stesso, magari riducendo e non rimuovendo del tutto determinate rughe del volto che potranno conferire un aspetto più naturale al paziente ma sopratutto consono con il resto del corpo. Sempre durante il colloquio pre operatorio di un lifting facciale è importante far capire alla paziente dove verranno posizionate le inevitabili cicatrici, che tuttavia saranno facilmente celibati tra i capelli dalla paziente stessa. Un intervento di lifting facciale ben condotto, sopratutto per la regione del collo e del terzo inferiore del volto, deve inevitabilmente comprendere il trattamento del platisma e dello SMAS (sistema muscolo aponeurotico di superficie del volto) che sono delle strutture solide che permetteranno la tenuta del risultato post operatorio nel tempo; nel caso in cui invece venisse effettuato soltanto uno scollamento cutaneo, questo porterebbe ad un miglioramento della durata di pochi mesi perché come è noto la pelle è elastica e per tanto se applichiamo una trazione su quest’ultima, e non sui sistemi di ritenzione profondi, avremo dopo pochi mesi una recidiva dell’invecchiamento facciale presente. Gli esami pre-operatori per questo tipo di intervento sono rappresentati essenzialmente dagli esami del sangue nonché dall’elettrocardiogramma.

Tipo di anestesia richiesta

Il lifting facciale può essere eseguito senza nessun problema in anestesia locale con una sedazione assistita, tuttavia, visto che non tutti i pazienti presentano lo stesso grado di invecchiamento, in casi selezionati, ove è necessario lavorare intensamente sulla muscolatura facciale e del collo, può essere indicato eseguire l’intervento chirurgico di lifting facciale in anestesia generale.

Il giorno dell’intervento

La mattina dell’intervento la paziente dovrà recarsi in clinica preferibilmente struccata, dopo aver effettuato un lavaggio con soluzione antisettica apposita; per ciò che concerne l’acconciatura dei capelli non è necessario assolutamente che la paziente sia andata dal parrucchiere, anche perché spesso i capelli al termine dell’intervento saranno sporchi, proprio per questo è buona norma avere nella propria equipe anche un parrucchiere che possa eseguire il lavaggio dei capelli al termine dell’intervento stesso. La paziente inoltre dovrà portare con se tutto il necessaire per trascorrere una notte di degenza in clinica, perché nei casi ove l’intervento si preannuncia della durata superiore alle 3 ore sicuramente la paziente non verrà dimessa prima dell’indomani.

L’immediato post operatorio

L’intervento di per se non si presenta assolutamente doloroso, tuttavia al termine di un lifting facciale la paziente verrà risvegliata con una medicazione compressiva attorno al volto, che comprende anche il collo, e due drenaggi provenienti dal collo stesso; tutto ciò verrà rimosso la mattina successiva dell’intervento, quando la paziente verrà dimessa, e sarà sostituita con una guaina a compressione elastica che dovrà essere indossata h24 per circa una settimana.

Il post operatorio tardivo

A distanza di circa due settimane da un intervento di lifting facciale la paziente avrà ancora un minimo grado di gonfiore ma generalmente gli eventuali lividi comparsi saranno risolti. Non sarà più necessario indossare la guaina elastica facciale durante le ore diurne ma sarà importantissimo indossarla per ancora un mese durante le ore notturne.

Possibili complicanze

Il volto ed il collo sono delle regioni anatomiche ricche di strutture nobili quali arterie, vene e nervi, vien da se che la lesione di una di queste strutture può arrecare gravi danni, a volte permanenti, al paziente; proprio in virtù di queste considerazioni è essenziale rivolgersi ad uno specialista del volto per un lifting facciale, un chirurgo plastico facciale che conosca bene le zone “pericolose” del volto stesso e sia eventualmente in grado di riparare lesioni nervose.

Possibili alternative

Durante gli anni sono state numerosissime le “alternative” proposte al lifting facciale, tuttavia è sempre più frequente il riscontro quotidiano di trattamenti di medicina estetica che cercano di “evitare il lifting facciale” ma che invece creano dei veri e propri “mostri”. Filler e/o fili di trazione possono essere dei buoni palliativi quando non sono presenti delle indicazioni conclamate per il lifting facciale, ma se queste ultime sono presenti non esiste tecnica mini invasiva che possa conferire la naturalezza e l’armonia che conferisce un lifting facciale ben eseguito.

Qualche foto di questo intervento

Queste sono alcune foto inerenti a questo tipo di intervento. Per vedere la galleria completa, comprese di tutte le informazioni dettagliate sulle tecniche utilizzate (guarda la galleria)

Filler Per Ripristino Volumi Viso Roma
Filler Per Ripristino Volumi Viso Roma
Filler Correzione Volumi Viso Roma
Filler Correzione Volumi Viso Roma
Correzioni Volumi Facciali Filler Roma
Correzioni Volumi Facciali Filler Roma
Aumento Volumi Facciali Filler Roma
Aumento Volumi Facciali Filler Roma

 
Se vuoi maggiori delucidazioni su l’intervento di lifting cervico facciale puoi contattare il Chirurgo Plastico Raffaele Rauso a Roma che riceve c/o lo Studio Medico, Via Cola Di Rienzo, 69, 00193 – Roma, Recapito Telefonico Diretto 340.70.41.839.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Hai bisogno di assistenza? Clicca qui e parla con noi
 Presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per gestire la richiesta di contatto. Leggi l'informativa