Mentoplastica additiva Roma
La mentoplastica additiva, nota anche come genioplastica, è un intervento di chirurgia plastica facciale, rientra nella chirurgia estetica della mandibola e spesso viene praticata da specialisti in chirurgia maxillo facciale data la necessità di lavorare sulle ossa ed in particolare modo sulla mandibola. La mentoplastica additiva, di per se, è un intervento di chirurgia maxillo facciale che viene effettuato quando è presente un mento sfuggente o poco pronunciato, in questi casi il chirurgo ha diverse tecniche da porre in essere, tuttavia quella più diffusa prevede l’inserimento di una protesi, tendenzialmente in silicone.
La mentoplastica additiva con protesi in silicone è sicuramente la procedura più effettuata, esistono molti tipi di protesi effettuate con materiali differenti, tuttavia le protesi in silicone per la mentoplastica additiva sembrano essere quelle che conferiscono i risultati più naturali. La chirurgia del mento è senza dubbio quella più praticata nell’ambito della chirurgia mandibolare in generale, ove spesso è possibile durante un unico intervento chirurgico correggere contestualmente un deficit del mento (mento sfuggente) previo l’introduzione di una protesi in silicone e, ad esempio, delle concomitanti espostosi degli angoli mandibolari; questi approcci integrati permettono in un sol tempo un estensivo miglioramento di tutto il terzo inferiore del volto.
Se vuoi maggiori chiarimenti sull’intervento di mentoplastica additiva puoi contattare il Chirurgo Plastico Raffaele Rauso a Roma che riceve c/o lo Studio Medico, Via Cola Di Rienzo, 69, 00193 – Roma, Recapito Telefonico Diretto 340.70.41.839.