PRP Capelli Roma
La perdita dei capelli (alopecia) è senza dubbio la condizione estetica più frequentemente lamentata dagli uomini, sebbene anche rari casi di alopecia femminile esistano. Le tecniche chirurgiche di trapianto dei capelli oramai danno la possibilità di risultati sorprendenti in termini di densità e posizionamento dei bulbi, con aspetti sempre più naturali della nuova capigliatura, tuttavia si tratta sempre di trattamenti chirurgici, che richiedono una più o meno lunga degenza.
Come per tutti i settori della chirurgia plastica anche quello della tricologia ha visto aumentare le tecniche meno invasive della medicina estetica, la cosiddetta “HAIR THERAPY” è sicuramente una delle metodiche di medicina estetica maggiormente eseguite negli ultimi anni. Come è noto l’alopecia (la perdita dei capelli) può avere diverse cause, tuttavia la più frequente è quella nota come alopecia androgenetica, legata ad una “alterazione ormonale”; quest’ultima è agevolmente trattabile con protocolli farmacologici che però, come per tutte le terapie farmacologiche, non sono scevri da eventi avversi.
Proprio in virtù di queste considerazioni l’avvento del PRP ha aperto alla tricologia delle “porte terapeutiche” inaspettate. Il PRP è un acronimo che viene dall’inglese “Platelet Rich Plasma”, ovvero plasma arricchito in piastrine; in poche parole, dopo un normalissimo prelievo di sangue, tramite una centrifuga avviene la separazione tra i globuli rossi ed il plasma, il plasma ricco in piastrine viene miscelato con un’attivatore piastrinico (generalmente il gluconato di calcio), quest’ultimo è in grado di indurre la degranulazione, ovvero la fuoriuscita, dei fattori presenti all’interno delle piastrine.
Grazie a questo processo, all’interno della nostra siringa contenente plasma ricco in piastrine degranulate, si ottiene un concentrato di fattori che in base a dove vengono infiltrati daranno effetti differenti. Ad esempio le infiltrazioni di PRP sul volto a scopo biostimolante hanno dimostrato scientificamente di dare effetti sorprendenti, addirittura superiori rispetto alla standard biostimolazione facciale fatta con acido ialuronico e vitamine; lo stesso PRP se infiltrato su ferite chirurgiche in via di formazione ha dimostrato essere un catalizzatore della cicatrizzazione stessa; non per ultimo, il PRP se infiltrato sul cuoio capelluto ha dimostrato la capacità di aumentare il diametro del fusto dei capelli presenti nonché di aumentare la ricrescita dei capelli stessi.
Naturalmente le infiltrazioni di PRP per l’infoltimento dei capelli hanno i migliori effetti sui pazienti che iniziano a presentare un diradamento e non dove sia presente un’alopecia inveterata (quando i capelli sono stati perso da tempo), e andranno ripetute nel tempo, ma i risultati e sopratutto la mancata necessità di eseguire un intervento chirurgico di auto trapianto dei capelli rende questa metodica una tra le più valide ad oggi.
Se vuoi maggiori chiarimenti sul trattamento di PRP puoi contattare il Chirurgo Plastico Raffaele Rauso a Roma che riceve c/o lo Studio Medico, Via Cola Di Rienzo, 69, 00193 – Roma, Recapito Telefonico Diretto 340.70.41.839.