Rughe della fronte Roma
Le rughe della fronte sono spesso una stigmate che conferisce stanchezza, o addirittura un aspetto imbronciato, al volto; inevitabilmente, data la continuità anatomica tra la fronte e gli occhi, vien da se che le rughe della fronte altereranno sensibilmente la luminosità dello sguardo. Una prima cosa da sottolineare è che le rughe della fronte non possono essere trattate con i filler, questi ultimi sono delle sostanze riempitive, per tanto le infiltrazioni di filler nelle rughe della fronte porterebbe esclusivamente ad un risultato finto ed artefatto.
Per comprendere la differenza tra le rughe della fronte e quelle del resto del volto basta semplicemente pizzicare la pelle della fronte e quella delle guance; nel primo caso la quantità di pelle che riusciamo a “pinzare” è sicuramente inferiore rispetto a quella delle guance.
Ciò che differisce nella genesi delle rughe della fronte e quelle delle altre zone del volto è essenzialmente una differenza anatomica: nel volto sono presenti dei cuscinetti di grasso che nel tempo tendono a svuotarsi, di conseguenza i tessuti scivolano verso il basso. La fronte, invece, presenta una anatomia molto più “sottile”, rappresentata essenzialmente da muscoli frontali e cute. La progressiva perdita di elasticità cutanea, a livello frontale, si traduce con una mancata capacità della cute stessa di riadattarsi in seguito alle contrazioni dei muscoli della fronte che avvengono ogni qual volta la mimica facciale viene utilizzata, praticamente sempre!
Le normali attività quotidiane, parlare, ascoltare, sorridere, arrabbiarsi, etc, inevitabilmente portano delle contrazioni della muscolatura facciale e quindi anche di quella frontale, la perdita di elasticità cutanea inevitabilmente porterà alla comparsa continua delle rughe della fronte, questo conferisce negli anni un atteggiamento imbronciato per i pazienti. L’unico trattamento di medicina estetica per il trattamento delle rughe della fronte, che negli ultimi vent’anni ha dato una percentuale di soddisfazione rasente il 100% in miliardi di trattamenti effettuati, sono le infiltrazioni di botulismo.
Il botulino ha dimostrato, scientificamente e clinicamente, una sicurezza che nessun altro farmaco e/o device ha. Il botulino, a differenza dei filler, è un farmaco, proprio come gli antibiotici, gli anti infiammatori, etc, questo ci permette di capire che dietro il botulino ci sono tantissimi studi scientifici che ne dimostrano l’efficacia e la sicurezza, anche più dei filler di acido ialuronico, che sebbene contengano un costituente naturale del nostro corpo, l’acidoialuronico che viene utilizzato in medicina estetica è sempre un composto prodotto in fabbrica! Il botulino è un farmaco in grado di ridurre la contrazione muscolare, di conseguenza muscoli frontali messi a riposo non saranno più in grado di dar luogo alle tanto agognate rughe frontali.
Tuttavia è bene spendere qualche parola per far capire che il tanto temuto effetto “maschera di pietra” non è legato al botulino, ma bensì al tipo di risultato richiesto e concordato tra medico e paziente. Il botulismo viene venduto come polvere, il medico dovrà poi diluirlo in base al tipo di risultato che desidera ottenere.
Ad ogni modo è bene sottolineare che spesso, per avere un risultato armonico e naturale, conviene ambiare alla riduzione progressiva delle rughe frontali e non ad una drammatica scomparsa improvvisa di quest’ultime.
Se vuoi maggiori chiarimenti sul trattamento delle rughe della fronte puoi contattare il Chirurgo Plastico Raffaele Rauso a Roma che riceve c/o lo Studio Medico, Via Cola Di Rienzo, 69, 00193 – Roma, Recapito Telefonico Diretto 340.70.41.839.