Trattamento non chirurgico del collo con Belkyra® a Roma
Il collo è una delle aree anatomiche con un invecchiamento piuttosto precoce e peculiare; l’assenza di ghiandole sebacee in questa area anatomica la rende particolarmente vulnerabile agli stimoli esterni e quindi ad invecchiare maggiormente rispetto ad altre aree anatomiche come il volto per esempio. Tuttavia, all’inizio del 2017 è stato introdotto in Italia un rivoluzionario trattamento iniettivo che ci permette oggigiorno di “lavorare” ed ottenere ottimi risultati permanenti nel trattamento non chirurgico del collo. Il prodotto in questione è un farmaco, chiamato Belkyra® , il primo in assoluto ad essere registrato per il trattamento del doppio mento e soprattutto per il rimodellamento dell’angolo cervico mentoniero. Belkyra® è stato già abbondantemente testato negli Stati Uniti e in Canada, ove è stato lanciato ben due anni prima del suo arrivo in Italia (con il nome di Kylbella® ); ciò ci permette oggigiorno di affermare che questo farmaco è sicuro ed affidabile, grazie all’esperienza americana. Ad ogni modo questa procedura, sebbene non chirurgica, ha delle peculiarità per ciò che concerne il periodo post trattamento, caratterizzato da un gonfiore che non deve essere interpretato come una reazione “non attesa”, ma assolutamente normale.
Belkyra® è una soluzione contenente sodio desossicolato, un detergente che normalmente produciamo nel nostro organismo quando dobbiamo digerire i grassi che introduciamo con la dieta. Questo composto, pertanto, se correttamente iniettato nello strato di grasso nella porzione mediana del collo, non solo determina l’eliminazione permanente del grasso in questa area, ma attiva inoltre un processo di riparazione tissutale e neocollagenogenesi (ossia di produzione di nuovo collagene), che creano una progressiva tensione sui tessuti sovrastanti il collo, con un effetto finale molto simile a quello di un mini lifting cervicale. Il trattamento con Belkyra® , sebbene iniettivo (ovvero effettuato tramite delle punture) è totalmente differente dal trattamento con filler o tossina botulinica; questi ultimi due sono trattamenti che vanno ripetuti con una certa cadenza, il primo, Belkyra® , NO!
Una volta raggiunto il risultato desiderato con le infiltrazioni di Belkyra® , quest’ultimo sarà definitivo. Il motivo è semplice: il numero di cellule di grasso presenti nel nostro organismo, a fine crescita, rimane fisso, perché le cellule di grasso non si replicano, bensì si “gonfiano” se mangiamo tanto e si “sgonfiano” se mangiamo poco, ma nel momento in cui le cellule adipose (del grasso) vengono rimosse chirurgicamente (con una liposuzione) o distrutte chimicamente (con le infiltrazioni di Belkyra® ), non potranno più essere sostituite. Nel caso in cui il paziente mangi eccessivamente dopo uno di questi trattamenti, non si avrà la produzione di nuove cellule di grasso ma si potranno, però, ipertrofizzare (diventare più grandi) quelle presenti in altre parti del volto e del corpo. Vien da se che una volta distrutte le cellule di grasso della porzione mediana del collo, dopo che il processo di riparazione avrà creato la giusta tensione sul collo, questo risultato rimarrà nel tempo.
Come funziona Belkyra®
Questo farmaco lavora andando a disgregare la membrana cellulare degli adipociti (le cellule di grasso), una volta avvenuta la “rottura” cellulare il nostro organismo si occuperà di “smaltire” i prodotti di questa “rottura”; proprio questo meccanismo di “pulizia”, innesca a sua volta un processo riparativo caratterizzato dalla deposizione di fibre di collagene e tessuto fibrotico che crea tensione sulla sovrastante pelle del collo e quindi conferirà un miglioramento del profilo cervicale, proprio come quello di un mini lifting. E’ facile intuire, dopo questa introduzione, come il risultato di un collo ben definito venga raggiunto dopo diverse settimane dalle infiltrazioni di Belkyra® , innanzitutto perché bisogna attendere che le cellule di grasso vengano “distrutte” (solo questo richiede circa 28 giorni), ma soprattutto perché il meccanismo di riparazione tissutale per essere completo necessita di ulteriori 2 mesi di tempo, durante i quali si vedrà progressivamente il miglioramento definitivo dell’area trattata.
Chi è il candidato ideale alle infiltrazioni di Belkyra®
Il paziente ideale per questo tipo di procedura non deve essere in sovrappeso né tanto meno obeso; il trattamento è valido sia per gli uomini che per le donne e mira a migliorare l’aspetto dell’angolo cervico-mentoniero, ovvero serve per dare la giusta tensione alla pelle del collo che lentamente negli anni, a causa della progressiva perdita di elasticità cutanea nonché per l’accumulo di grasso lungo la porzione del sotto mento, perde tono e determina la perdita della definizione del profilo cervicale.
Cosa succede dopo le infiltrazioni di Belkyra®
Subito dopo le infiltrazioni di questo farmaco si noterà un rigonfiamento dell’area cervicale nei giorni successivi e per le prime due settimane, ci sarà gonfiore e una lieve dolenzia al tatto; tutto ciò è assolutamente naturale perché il farmaco agisce “rompendo” le cellule di grasso e di conseguenza inducendo un processo riparativo che determinerà una retrazione, quindi la tensione, della pelle del collo sovrastante. Il trattamento con Belkyra® è assolutamente differente rispetto a quello che può essere un trattamento con filler e botox® , prima di tutto perché il risultato sarà definitivo, ma anche perché il raggiungimento dei suoi effetti è assolutamente legato ad un edema (gonfiore) di qualche settimana seguito da una lenta detrazione dei tessuti che permetterà di raggiungere il risultato definitivo in 3 mesi. Sebbene, quindi, possa essere visibile già un parziale miglioramento dopo 4-6 settimane, bisognerà inevitabilmente attendere tre mesi per valutare l’effettivo risultato raggiunto e la necessità o meno di un ulteriore trattamento per migliorare ancora di più il quadro clinico.
Quante sedute sono necessarie
La quantità di sedute necessarie per raggiungere un valido risultato estetico dopo le infiltrazioni di Belkyra® dipende essenzialmente da 2 fattori: la quantità di grasso presente nella regione del collo e del sotto mento, nonché la quantità di pelle in eccesso da retrarre. Le sedute, è preferibile non vengano mai effettuate prima di 3 mesi l’una dalle altre, onde evitare fastidio maggiore durante le infiltrazioni “secondarie”, ma soprattutto per non andare a infiltrare aree che stanno ancora rispondendo alla detrazione indotta dalla prima seduta. Ad ogni modo, in media, data la scarsa rappresentazione del pannicolo adiposo sottocutaneo del collo, una singola seduta è in grado di dare risultati soddisfacenti al termine dei 3 mesi. E’ importante sottolineare che, dopo ogni singola seduta, viene comunque raggiunto un risultato definitivo in quanto la lisi delle cellule di grasso, nonché la fibrosi dei tessuti sotto cutanei che porta alla detrazione della pelle sovrastante, sono permanenti.
Cosa fare per mantenere un buon risultato nel tempo
Una volta raggiunto un buon profilo dell’angolo cervico mentoniero, sarà possibile dedicarsi all’aspetto della pelle del collo, che sebbene abbia raggiunto una buona retrazione può comunque beneficiare di trattamenti ristrutturanti quali l’utilizzo di fili di biostimolazione in PDO oppure l’infiltrazione di mix a base di acido ialuronico, aminoacidi e peptidi.
Se vuoi maggiori chiarimenti sul trattamento non chirurgico del collo con Belkyra® puoi contattare il Chirurgo Plastico Raffaele Rauso a Roma che riceve c/o lo Studio Medico, Via Cola Di Rienzo, 69, 00193 – Roma, Recapito Telefonico Diretto 340.70.41.839.