Trattamento Non Chirurgico Del Collo Roma
Il collo è sempre stato un tallone d’Achille per i trattamenti mini invasivi e medico estetici, infatti spesso l’unico trattamento effettuabile per migliorare l’estetica del collo stesso è il lifting cervicale, noto anche come lifting del collo. Tuttavia, in determinate condizioni cliniche, è possibile anche trattare inestetismi del collo con metodiche mini invasive; nella fattispecie è possibile eliminare il cosiddetto “doppio mento”, ovvero quella condizione caratterizzata da un eccesso di grasso nella porzione mediana del collo, semplicemente infiltrando una soluzione in grado di determinare la lisi delle cellule di grasso senza intervenire chirurgicamente. Attualmente il prodotto che ha dato i migliori risultati per la riduzione non chirurgica del grasso in eccesso sul collo è una soluzione adipocitolitica prodotta in Italia la quale, una volta infiltrata, determinerà un progressivo rigonfiamento delle cellule di grasso fino a farle scoppiare.
Come si effettua il trattamento
Il trattamento non chirurgico del doppio mento è una procedura ambulatoriale, che non richiede ricovero ne tanto meno anestesia generale e/o sedazione. E’ una procedura relativamente semplice per i professionisti già abili ad eseguire la liposcultura del collo. Il trattamento viene effettuato, dopo naturalmente un’attenta visita pre operatoria, semplicemente infiltrando questa soluzione “sciogli-grasso”. Questo prodotto prevede una metodica di infiltrazione ben codificata, nota come intralipoterapia, che è totalmente differente dalla mesoterapia. L’intralipoterapia viene eseguita utilizzando dei lunghi aghi, che spesso spaventano il paziente, tuttavia questi aghi sono stati specificamente ideati per questa procedura; grazie alla loro flessibilità, nonché alla loro particolare punta, permettono l’infiltrazione della soluzione adipocitolitica con un solo sito d’accesso (con una sola iniezione) con l’assenza assoluta di dolore per il paziente. La procedura per il trattamento non chirurgico del collo viene eseguita ambulatorialmente, richiede pochi minuti, dopodiché il paziente può tornare liberamente alle sue attività, tuttavia andrà ben avvertito sui quello che è il gonfiore post operatorio che inevitabilmente si formerà.
Cosa succede dopo il trattamento
Come detto in precedenza è bene informare il paziente su quello che sarà il periodo post trattamento. Sebbene l’infiltrazione d isoluzione adipocitolitica per la riduzione non chirurgica del doppio mento sia una procedura assolutamente ambulatoriale, che non richiede ricovero ne tanto meno ospedalizzazione, il periodo post trattamento inevitabilmente si presenterà con gonfiore dell’area trattata che durerà almeno un mese. Questo avviene perché la soluzione adipocitolitica agisce alterando la permeabilità della membrana delle cellule di grasso, in questo modo una maggior quantità di liquidi entrano all’interno di queste cellule determinando prima un rigonfiamento e poi la loro rottura. Una volta che le cellule di grasso saranno lisate, l’organismo dovrà occuparsi della rimozione dei detriti cellulari nonché dei liquidi in eccesso rilasciati dalle cellule. Questo meccanismo spiega agevolmente il perché si verifichi un gonfiore progressivo dell’area trattata con soluzione adipocitolitica. Solo a distanza di 3 mesi sarà possibile apprezzare il risultato raggiunto.
Se vuoi maggiori chiarimenti sul trattamento non chirurgico del collo puoi contattare il Chirurgo Plastico Raffaele Rauso a Roma che riceve c/o lo Studio Medico, Via Cola Di Rienzo, 69, 00193 – Roma, Recapito Telefonico Diretto 340.70.41.839.